Il cartello dei Balcani. L'ultimo confidente - Luca Scarpetta,Giancarlo Rapone - copertina
Il cartello dei Balcani. L'ultimo confidente - Luca Scarpetta,Giancarlo Rapone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il cartello dei Balcani. L'ultimo confidente
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Nel giorno dei morti del 1993 un sanguinoso assalto a un portavalori lascia sette cadaveri sull'asfalto dell'autostrada A8 Milano-Varese, mentre i banditi fuggono con un bottino di dieci miliardi di lire e svaniscono nel nulla. È l'inizio di una reazione a catena che sguinzaglia sulle tracce dei criminali l'agente del Ros Eddy Martinez, sospeso dal servizio a tempo indeterminato, il colonnello Andrea Hueller, che del Ros punta a diventare generale, ma anche il capobastuni della 'ndrangheta di Milano Saverio Lanave, impegnato in una difficile trattativa con i siciliani per stipulare una pace per la gestione del mercato della droga milanese. Ma sulle tracce del boss c'è il Reparto Operativo Anti Droga dei Carabinieri, il Road degli infiltrati Mario e Paul che si troveranno coinvolti in un'indagine che, loro malgrado, confluirà in quella dell'assalto al portavalori e che li porterà sulla vecchia Rotta dei Balcani dell'eroina afghana, dei potentissimi narcotrafficanti slavi e dei corrieri turchi, nella Jugoslavia divorata dalle fiamme della guerra. E per affrontare il cartello dei Balcani, incastrare i banditi della A8 e tenere testa al Ros di Hueller e Martinez, Mario e Paul avranno bisogno di un confidente turco cresciuto tra i corrieri di eroina di Gaziantep. Ispirato ad alcune operazioni antidroga e a fatti realmente accaduti, "Il cartello dei Balcani" è un romanzo noir, in cui il confine tra criminalità e giustizia si fa sempre più sottile.

Dettagli

6 dicembre 2017
289 p., Brossura
9788864901725

Valutazioni e recensioni

  • giorgio bernabei

    Il cartello dei Balcani e’ un buon romanzo Noir dove il mondo è apparenza, il mondo è finzione. La falsità e’ un connotato che risale alla nascita della civiltà stessa. Buona trama forse un po’ confusionaria dove a tratti si rischia di perdere il filo, salvato comunque da un buono stile. Stile a cui però manca l’azione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it