La casa degli artisti in Valle Camonica. Un restauro esemplare per i nuovi linguaggi dell'arte
Come può un restauro essere un importante progetto culturale? Quali significati assume l’intervento di recupero di un bene nell’attivazione del suo utilizzo pubblico? Il volume risponde a questi interrogativi documentando metodo e procedure del significativo restauro di Casa Valiga – ora ribattezzata Casa degli artisti – a Bienno: di proprietà della Comunità Montana, l’edificio era abbandonato e destinato alla rovina, prima che volontà e sensibilità, di committenza e progettisti, ne svelassero sia la stratificata bellezza, architettonica e storica, sia l’insospettabile, sorprendente qualità artistica. Il restauro, reso possibile dall’azione del Distretto Culturale di Valle Camonica, testimonia quanto possa essere importante e propulsiva, per una comunità, l’attiva conservazione delle memorie espresse nelle sue testimonianze materiali.
Venditore:
Informazioni:
DISTRETTO CULTURALE DI VALLE CAMONICA acura di Giorgio Azzoni e Maria Antonietta Crippa 9788836627028 Nuovo (New) .
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it