Nella periferia di una città qualsiasi c'è La Casa. Essa ospita, come in un collegio, degli studenti di età diverse e con disabilità diverse. La Casa è tutto per i ragazzi; dell'Esteriorità non si parla. I personaggi e gli educatori hanno tutti dei soprannomi: Cieco, Tabaqui, Sfinge, Fumatore... Il romanzo alterna piani temporali diversi e narratori diversi (troppi) dando vita a una romanzo corale di cui si capisce IL NULLA TOTALE. Realismo magico non spiegato, una storia senza trama se non in alcuni punti e una gran pesantezza caratterizzano questo tomo di 870 pagine che si basa troppo sul non detto. Gli do 5/10 perché c'erano delle parti interessanti ma ho faticato molto a leggerlo e capirlo; infatti non l'ho capito.
La casa del tempo sospeso
Nella periferia di una città qualunque, una Casa si staglia tra le altre, ordinaria e un po’ inquietante. È un istituto dove, per qualche tempo, si raccolgono ragazzi disabili, dall’infanzia all’adolescenza. Ma dal momento in cui varcano quella soglia, tutto cambia. La realtà cessa di esistere e viene rimpiazzata da un altro mondo con regole, leggi e riti spesso crudeli e oscuri. I nuovi eroi – Fumatore, Tabaqui, Lord, Sfinge, Cieco e gli altri – si conoscono e si dividono in gruppi, ingaggiano epiche battaglie nei luoghi a un tempo sconfinati e ristretti della Casa: il Solaio, la Foresta, il Tetto diventano gli scenari di una guerra di desideri, di speranze e di immaginazione, dove la posta in gioco è scegliere se tornare al mondo esterno o rimanere, sospesi per sempre in una realtà fantastica. Nella Casa tutto è possibile: l’amore, l’odio e la morte; la perdita, il dolore e la gioia; nella Casa i ragazzi sono liberi, il tempo si ferma e si dilata smisuratamente. E alla fine, perduta l’infanzia, essi si troveranno di fronte alla prova più difficile: credere alla promessa dell’età adulta e lasciare la Casa o rinunciarvi e rifiutarsi di crescere. Romanzo corale di formazione, fantastico e realistico al tempo stesso, metafora potente dell’adolescenza, La Casa del tempo sospeso è un inno d’amore all’età ingrata e prediletta, alle sue esaltazioni e tragedie, al senso di frustrazione e di onnipotenza che la pervade. Ma la condizione dei ragazzi non è altro che il segno di un sapere più vero e profondo, conquistato attraverso la passione, il sentimento e la speranza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gretasbookshelf 30 agosto 2023Un grande boh
-
MONICA BOASSA 06 marzo 2017
Un’esperienza letteraria diversa. Certo, ogni nuovo libro che si principia rappresenta l’inizio di qualcosa di diverso, ma in questo specifico caso, sento con maggior nitidezza di aver fatto qualcosa di diverso dal solito. Quando un libro mi piace mi faccio sempre catturare dalle atmosfere narrate e dalle vite dei protagonisti e, ovviamente, è successo anche con questo libro della Petrosian. Il romanzo è folle, questa è la prima definizione che mi viene in mente, e non è assolutamente da intendersi in una qualche accezione negativa. Da subito non ho capito niente di quello che stavo leggendo, tanto che ero quasi convinta che si parlasse di animali anziché di ragazzini, solo qualche riga dopo e prestando maggiore attenzione, ho iniziato ad addentrarmi nella Casa, nel mondo, che ospitava i miei protagonisti e a capire. Li ho visti crescere, vivere in un mondo sospeso, distante da quello concepibile come “realtà” in un senso comunemente intendibile. In un mondo in cui tutto è possibile, governato dalle leggi della Casa e da quelle che nella casa c’è sempre stato e, probabilmente, sempre ci sarà. L’autrice ha creato un universo fantastico e suggestivo, in cui muove molteplici personaggi, ciascuno dalla personalità spiccata, incisiva, persino fra quelli che interagiscono con gli altri esclusivamente tramite il racconto di questi ultimi. Nella Casa vivono sin da piccoli, ragazzi con ogni tipo di deformità, mancanza, sia fisica che psicologica. Ragazzi in sedia a rotelle, senza braccia, ciechi, psicologicamente labili, alcuni probabilmente normali ma le cui famiglie hanno pensato bene di liberarsene scaricandoli in questo istituto. Sono organizzati in gruppi, hanno le loro regole, e tutto quello che riguarda l’Esteriorità non li tange se non in maniera superficiale. A dettare legge su tutti ci sono quelli del 4° gruppo, il cui capobranco è uno dei personaggi più interessanti: Cieco. Non mi spingo oltre nelle anticipazioni, mi limiterò a dire che questo è un romanzo particolare e bello. Ci si perde e ci si ritrova ma mai completamente. Un sacco di questioni per il lettore restano irrisolte, perché niente viene confidato in maniera esplicita, ma sempre, rigorosamente e solo, con il linguaggio della Casa e dei suoi abitanti. Suggestivo! Terribile e incantevole, divertente, inquietante. Mi mancheranno un sacco tutti…
-
GIANLUCA BOSSI 21 novembre 2016
un libro potentissimo! ti lascia senza fiato, facendoti partecipare alle "avventure" dei ragazzi della casa quasi come se anche il lettore si trovasse al suo interno ogni piccola narrazione ha i giusti tempi e serve a capire l'evoluzione della trama e del romanzo un misto tra il signore delle mosche e alice nel paese delle meraviglie, vi innamorerete di ogni singolo personaggio del libro
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows