Casa di bambola
In una stanza ampia, arredata con gusto ma senza lusso, i dialoghi si susseguono frenetici, ma ricchi di spunti di riflessione sincera e profonda. Nora è una donna-bambina, una bambola nelle mani prima del padre e poi del marito, finalmente si accorge di voler cambiare la propria condizione, di voler cominciare a pensare con la sua testa, a partire dalla comprensione dei propri sentimenti: è innamorata o no? Finirà col lasciare i tre figli e il consorte, egoista e vigliacco. Ma Nora, finalmente libera, diventerà la bambola di un uomo più rispettabile, o sarà infine autonoma? La fama internazionale di Ibsen comincia proprio con questo dramma del 1879: un successo per certi versi scandaloso, ma soprattutto un successo che condusse a polemiche e discussioni negli anni delle prime battaglie femministe. Il nucleo della vicenda, valido a distanza di decenni, resta quello costituito dal tema tipicamente ibseniano della fedeltà alla vita. Una fedeltà per cui tutti gli eroi e le eroine di questo autore, a costo di andare incontro alla catastrofe, tendono ad un assoluto morale, unica possibilità di salvezza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows