L’ho detto veramente in pochi giorni, molto incalzante, verso la fine vengono collegati tutti i pezzi, non mi ha convinta molto il finale, ma comunque lo consiglio. Io l’avevo trovato da Feltrinelli nei libri al buio, quindi mi ritengo soddisfatta.
Casa dolce casa
Scelto da Reese Witherspoon per il suo bookclub, un giallo in cui c’è tutto ciò che un lettore sogna: un narratore inaffidabile, una protagonista in crisi di astinenza, sette anni di ricerca della verità e molti depistaggi. Ma è anche una potente storia sull’amicizia femminile, la lealtà, l’amore materno e il nostro impulso irrefrenabile di risolvere i segreti, anche quando fa male.
Abbiamo tutti bisogno di una casa in cui tornare.
« In una narrazione tra giallo e thriller psicologico, la scrittrice statunitense esplora la fragilità della memoria e la necessità tutta umana di appartenenza – a persone, luoghi, illusioni.» - Nicole Spallina
Almeno due donne sono morte misteriosamente in compagnia dello stesso uomo, Frank. Maya ha solo diciassette anni quando vede morire la sua migliore amica, Aubrey: un attimo prima stava parlando con il ragazzo più affascinante ed enigmatico di Pittsfield, Massachusetts, per cui Maya ha un’irresistibile cotta, e l’attimo dopo è a terra. Nessuna arma né veleno né contatto, solo l’orribile sospetto che il colpevole sia Frank. Sette anni dopo, Maya sta cercando di ricostruirsi una vita altrove quando, una notte, il passato ritorna. In un video virale assiste a una scena identica: una donna muore di colpo accanto a un Frank solo un po’ più vecchio. Era proprio lui, dunque, l’assassino di Aubrey? I dubbi la tormentano, insieme a una potente crisi di astinenza da benzodiazepine, che Maya assume da anni contro l’ansia e l’insonnia. Nella sua mente, oltre al pensiero dell’amica e di Frank, si affaccia insistente l’immagine di una casa nel bosco, accanto a un torrente che sembra incantarla con il suo gorgoglio. Ma cosa è successo davvero quel giorno? Qual è il confine tra i suoi ricordi confusi e la realtà? È arrivato il momento di avventurarsi in quel bosco, di tornare a casa.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rebecca 16 marzo 2025intrigante
-
Arianna 10 novembre 2024Discreto
Di per sè la scrittura è molto facile e scorrevole ma non mi ha convinto l’intero svolgimento del racconto che, in alcuni punti, ho trovato alquanto surreale.
-
VeraG 01 febbraio 2024Un mattone sullo stomaco
Mi dispiace, ma non lo consiglio assolutamente. Un libro piatto, lento e noiosissimo. È stato un mattone sullo stomaco. Ho fatto una fatica immane a portare a termine la lettura, solo perché non mi piace lasciare i libri a metà, ma giuro che ci voleva una grande forza di volontà ogni giorno per riprendere. Arrivata all'ultima pagina mi sono chiesta: "ma davvero finisce così?" Il tema trattato è anche interessante, ma per me è bocciato senza dubbi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it