Casa Gonzaga nel quartiere di San Leonardo. Architettura e committenza a Mantova - Francesca Mattei,Niccolò Tasselli - copertina
Casa Gonzaga nel quartiere di San Leonardo. Architettura e committenza a Mantova - Francesca Mattei,Niccolò Tasselli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Casa Gonzaga nel quartiere di San Leonardo. Architettura e committenza a Mantova
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1586 Raffaello Toscano, nel poemetto l'Edificazione di Mantova, magnifica il palazzo nell'odierna via Trento, noto a quel tempo con il nome di palazzo dell'Abate. L'antica residenza - oggi sede della Fondazione Mazzali - vanta numerosi motivi di interesse, tra cui una storia che affonda le sue radici nel Trecento e che nei secoli vedrà susseguirsi famiglie di primaria importanza per Mantova (Bonacolsi, Gonzaga, Cavriani) e la presenza di ricche decorazioni pittoriche, sia in facciata sia negli ambienti interni, il cui studio permette di aggiungere un nuovo tassello alle nostre conoscenze sulla città virgiliana.

Dettagli

1 gennaio 2014
ill.
9788898662128
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it