La casa nel vicolo - Maria Messina - ebook
La casa nel vicolo - Maria Messina - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La casa nel vicolo
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Antonietta e Nicolina sono due sorelle che vivono con la famiglia a Sant’Agata fino al momento in cui compare don Lucio, un usuraio che aveva prestato del denaro al padre. Don Lucio mostra interesse per Antonietta, fino al punto di “domandarla in isposa”. Quando Antonietta lascia la casa della famiglia e va a vivere con don Lucio nella casa nel vicolo, la sorella Nicolinedda la segue. Finiranno per vivere segregate e assoggettate ad un vero e proprio padre-padrone. La scrittura di Messina si concentra soprattutto sulla cultura siciliana e ha come temi principali l'isolamento e l'oppressione delle giovani donne. Maria Messina (Palermo, 14 marzo 1887 – Pistoia, 19 gennaio 1944) è stata una scrittrice italiana.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788893457187

Valutazioni e recensioni

  • Liber_amo
    La casa nel vicolo

    Il libro fu pubblicato a puntate sulla rivista "Nuova antologia" nel 1920, poi dalla storica casa editrice Treves nel 1921. Questo libro è emblema di un certo patriarcato italiano e della sua espressione nelle dinamiche familiari di un tempo. La casa nel vicolo è quella di Antonietta, una ragazza andata sposa a Don Lucio, benestare conoscente della sua famiglia. Antonietta porterà con sé a Palermo, da un paesino, anche la sorella Nicolina e assieme a lei diventa vittima del dispotismo di Lucio che le possiede mente e corpo in una vicenda che nel volgere delle poche pagine del libro assume sempre più un alone di miseria e rassegnazione se non fosse per la flebile luce dei tre figli della coppia e in particolare della voce di Alessio, il figlio più curioso e recalcitrante al marionettismo del padre, con il quale spezza il filo che lo avvinghiava tanto stretto quanto quelli con i quali Lucio aveva legato a sé Antonietta e Nicolina.

Conosci l'autore

Foto di Maria Messina

Maria Messina

1887, Palermo

Maria Messina fu corrispondente e amica di Giovanni Verga, che seguì amorevolmente i suoi primi passi di novellista. Isolata per il resto dal mondo letterario, pubblicò in sordina numerosi volumi di racconti (Casa paterna) e cinque romanzi (Il fiore che non fiorì, L'amore negato).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows