Miss Peregrine è uno dei più bei personaggi sui quali abbia posato gli occhi; severa e materna, algida e affettuosa: un'educatrice nata per fare quello che fa. Geniale il modo in cui i libri della trilogia sono stati composti: creando sulla base di vecchie, strane fotografie ritrovate qua e là in negozi e mercatini. Scenari luminosi, alla Burton (spettacolare il film tratto dal primo libro, anche se molto liberamente) e altri cupi, come la Londra di Dickens. Si viene rapiti dalla storia (sto finendo il terzo volume) e indubbiamente i protagonisti non saranno dimenticati. Non concordo con chi giudica il libro "solo" per bambini - ragazzi: forse non ci ha posato gli occhi sopra con sufficiente cura. Da leggere, assolutamente.
Quali mostri popolano gli incubi del nonno di Jacob, unico sopravvissuto allo sterminio della sua famiglia di ebrei polacchi? Sono la trasfigurazione della ferocia nazista? Oppure sono qualcosa d'altro, e di tuttora presente, in grado di colpire ancora? Quando la tragedia si abbatte sulla sua famiglia, Jacob decide di attraversare l'oceano per scoprire il segreto racchiuso tra le mura della casa in cui, decenni prima, avevano trovato rifugio il nonno Abraham e altri piccoli orfani scampati all'orrore della Seconda guerra mondiale. Soltanto in quelle stanze abbandonate e in rovina, rovistando nei bauli pieni di polvere e dei detriti di vite lontane, Jacob potrà stabilire se i ricordi del nonno, traboccanti di avventure, di magia e di mistero, erano solo invenzioni buone a turbare i suoi sogni notturni. O se, invece, contenevano almeno un granello di verità, come sembra testimoniare la strana collezione di fotografie d'epoca che Abraham custodiva gelosamente. Possibile che i bambini e i ragazzi ritratti in quelle fotografie ingiallite, bizzarre e non di rado inquietanti, fossero davvero, come il nonno sosteneva, speciali, dotati di poteri straordinari, forse pericolosi? Possibile che quei bambini siano ancora vivi, e che - protetti, ma ancora per poco, dalla curiosità del mondo e dallo scorrere del tempo - si preparino a fronteggiare una minaccia oscura e molto più grande di loro?
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MANOLA MASONI 18 dicembre 2016
-
Libro che definirei per bambini/ragazzi , letto in due giorni. Devo confessare che non riesco a trovargli un punto negativo. La trama è molto bella , sempre scorrevole e priva di punti morti. La scrittura è di semplice e fluida per cui tiene il lettore incollato alle pagine. Le foto inserite sono splendide e per me contribuiscono a rendere il libro un libro da prendere cartaceo e tenere in collezione. voto 10
-
RACHELE MONDANI 22 novembre 2016
Fantasy certamente originale e insolito rispetto agli standard. Trama accattivante anche se a tratti, soprattutto inizialmente, lenta. Stile di scrittura semplice, coinvolgente e scorrevole. Volevo leggerlo prima di vedere il film di Tim Burton che per ovvie ragioni non mi vedrò piuù, in ogni caso una piacevole sorpresa il libro. Attendo di leggere i continui.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it