L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione:
Promo attive (0)
Un'incantevole storia d'amore ambientata in una realtà fantastica, meravigliosamente narrata, su cosa significhi accorgersi che, a volte, si può scegliere la vita che si vuole. E, se si è abbastanza fortunati, magari quella vita ci sceglie a sua volta.
«Un fantasy intelligente e genuino. Attenzione: può riempire il cuore» – The Washington Post
«L'ho adorato. È come farsi avvolgere in una grande coperta arcobaleno. Semplicemente perfetto» – V.E. Schwab
«Rinnoverà la vostra fiducia nell'umanità» – Terry Brooks
L'odio fa molto rumore, ma ti accorgerai che è solo perché le persone che gridano sono poche e vogliono disperatamente farsi sentire.
Linus Baker è un assistente sociale impiegato al Dipartimento della Magia Minorile. Il compito che esegue con scrupolosa professionalità è assicurarsi che i bambini dotati di poteri magici, cresciuti in appositi istituti in modo da proteggere quelli "normali", siano ben accuditi. La vita di Linus è decisamente tranquilla, per non dire monotona: vive in una casetta solitaria in compagnia di una gatta schiva e dei suoi amati dischi in vinile. Tutto cambia quando, inaspettatamente, viene convocato nell'ufficio della Suprema Dirigenza. È stato scelto per un compito inconsueto e top secret: dovrà recarsi su un'isola remota, Marsyas, e stabilire se l'orfanotrofio diretto da un certo Arthur Parnassus abbia i requisiti per rimanere aperto. Appena mette piede sull'isola, Linus si rende conto che i sei bambini ospitati nella struttura sono molto diversi da tutti quelli di cui ha dovuto occuparsi in passato. Il più enigmatico tra gli abitanti di Marsyas è però Arthur Parnassus, che dietro ai modi affabili nasconde un terribile segreto.
COME COMINCIA
«Oh, mannaggia» esclamò Linus Baker, asciugandosi il sudore dalla fronte. «Questo sì che è insolito.»
L'eufemismo del secolo. Ciò che Linus osservava con crescente meraviglia era una ragazzina di undici anni di nome Daisy, impegnata a far levitare dei cubetti di legno. Questi ultimi ruotavano lentamente, formando cerchi concentrici nell'aria. Con la punta della lingua incastrata tra i denti e le sopracciglia aggrottate, Daisy era il ritratto della concentrazione. Lo spettacolo durò per un minuto abbondante prima che i cubetti cominciassero la loro lenta discesa verso il pavimento. La capacità di controllo della piccola era fenomenale.
«Molto bene» bofonchiò Linus, scribacchiando furiosamente sul taccuino.
"𝐴𝑟𝑡𝒉𝑢𝑟 𝑑𝑖𝑐𝑒 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑐𝒉𝑒 𝑑𝑜𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑎𝑛𝑐𝒉𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒 𝑐𝒉𝑒 𝑐𝑖 𝑝𝑖𝑎𝑐𝑐𝑖𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑐𝒉𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑖 𝑓𝑎 𝑎 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑖" La casa sul mare Celeste è un romanzo fantasy ambientato sull'isola di Marsyas. Linus Baker è un assistente sociale del Dipartimento di Magia Minorile che viene inviato sull'isola per assicurarsi che i bambini siano affidati alla cure migliori. Questo libro denuncia un po' la società moderna. Nel nostro caso i bambini vengono allontanata dai cosiddetti "normali" perché diversi e anche pericolosi per via delle loro potenzialità. Una dinamica che si riflette nella vita di tutti i giorni, cio che è reputato "diverso" non viene accettato e/o capito, anzi viene pregiudicato senza dargli la possibile di essere conosciuto. L'inclusione purtroppo è una perla rara, però, il nostro Linus ci insegna che non è mai tardi per cambiare.🩵 In ogni caso questo libro è un coccola, il libro di cui avevo bisogno, mi hai fatta ridere, sorridere e piangere. Maledetto! Penso che ci metterò un po' a riprendermi. Questo libro di Klune ha la capacità di trasmettere al lettore forti emozioni e lasciargli un senso di malinconia ma che scalda il cuore. Ci insegna che, delle volte, il mondo può cambiare, basta aprire un po' gli occhi ed allontanarsi da ciò che si crede che sia eticamente corretto. A volte, approcciarsi ad un altro punto di vista può rendere le cose meno "diverse". Penso che leggerò gli altri libri dello scrittore perché la sua penna è davvero molto coinvolgente. Super super consigliato, LEGGETELO
Un libro veramente piacevole e che fa sorridere
Un libro che insegna che il pregiudizio può essere distrutto, che ciò che è sconosciuto non è cattivo e che una famiglia può essere tale anche se in comune c'è solo l'amore.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore