(Attenzione SPOILER) Il titolo italiano di questo libro “Casa Tyneford” è fuorviante, e credo che poco colga il senso profondo della storia. Intitolato in questo modo sembra una di quelle saghe familiari… Una famiglia borghese ebraica, nella Vienna del 1938. Una madre (stella dell’Opera di Vienna) e un padre (noto scrittore) mandano la propria figlia appena maggiorenne in Inghilterra, pur non conoscendone la lingua, per lavorare alle dipendenze di una nobile famiglia inglese come cameriera e, soprattutto, per metterla in salvo. La magnifica residenza. Il padrone, vedovo, con un figlio. Le uniche cose che le ricorderanno le sue origini saranno un filo di perle, donatole da sua madre, e una viola, all’interno della quale è custodito l’ultimo romanzo di suo padre. La guerra, però, la raggiungerà anche in Inghilterra. Cosa pensereste di una fidanzata che sposa il suo futuro suocero? Sarebbe saggio contestualizzare i propri giudizi prima di esprimerli. Sarebbe opportuno vivere determinate esperienze prima di trarre conclusioni. Certamente, la guerra rende complicate anche le cose più semplici e, spesso, le rende diverse rispetto a come esse appaiono a prima vista. Ci sono perdite che lasciano vuoti che possono essere colmati soltanto da chi già sa. Non è possibile rappresentare ad altri quello che c’era prima. E il legame che si crea tra chi è a conoscenza di quello che era stato è insostituibile. Non vi è un numero sufficiente di parole con le quali è possibile spiegare. Semplicemente, non è possibile comprendere. Ma questa è una mera riflessione personale. Il titolo inglese di questo libro “The Novel in the Viola” è fedele a quel che resta nel lettore dopo averlo letto. La vita è imprevedibile, ed è un blocco di pagine bianche da scrivere giorno dopo giorno…
Casa Tyneford
È la primavera del 1938 quando Elise Landau arriva a Tyneford House, sulla costa del Dorset. È in fuga dall’Austria, e dal nazismo ormai al potere. Tra le stanze in penombra dell’antica dimora inglese, dove prende servizio come cameriera, solo un filo di perle della madre, indossato sotto la divisa, le ricorda la vita scintillante di Vienna, e l’ambiente vivace e mondano della ricca borghesia ebraica cui appartiene. Aggrappata al ricordo, e a un’immagine di se stessa che non c’è più, Elise vaga come uno spettro in una casa dove non ha un posto: a disagio con il resto della servitù, subalterna al padrone, l’affascinante vedovo Christopher Rivers, la giovane donna impara presto a dimenticare il passato, o a nasconderlo. Finché un giorno a Tyneford House giunge Kit, il figlio di Mr Rivers. Tra lui ed Elise sboccia un amore limpido e intenso, e la vita sembra tornare piena di gioia. Ma la guerra sta per raggiungere l’Inghilterra, pronta a spazzare via le certezze di tutti, incurante dei destini dei singoli. Kit viene chiamato al fronte e i due giovani amanti sono costretti a separarsi, senza sapere cosa ne sarà del loro futuro. Perché il mondo come lo conoscevano è sul punto di cambiare irrimediabilmente: ed Elise sarà costretta, per sopravvivere, a cambiare anche lei. A diventare un’altra. Imparando che, nel corso di una vita, si può essere più di una persona. E, forse, si può amare più di una volta.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
La biblioteca di Raphaël ed Elisa 29 gennaio 2025Bello
-
Paola Venezia 20 marzo 2023Insomma…
Romanzo un po' troppo sentimentale per i miei gusti, ma comunque una lettura discretamente piacevole.
-
AriannaC 07 febbraio 2023
La storia mi ha tenuta incollata fino all'ultima pagina, questo libro mi è piaciuto tanto!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows