Mentre leggi due storie di donne che si sviluppano in parallelo nel tempo ma hanno solo due fugaci momenti di intreccio nello spazio, pur essendo imprescindibili l'una dall'altra, ti chiedi: se fossi stata nei loro panni e nelle loro situazioni avrei agito,pensato,pianto,amato,litigato,recriminato,sofferto nello stesso modo? come avrei vissuto 'quella' maternità? cosa sarebbe stato per me il letto freddo di Daniel o quello caldo di Leonel? avrei provato i sensi di colpa di colei che cerca di tenerli a bada con il respiro, che peraltro ritiene la sua condanna, o avrei mostrato l'ostinazione di chi tenta disperatamente di convincersi e convincere di aver fatto qualcosa di indispensabile per stare bene? Sono due donne senza nome perchè sono la rappresentazione carnale delle sfaccettature più crude e realistiche dell'essere MADRE in un contesto sociale, quello messicano, in cui, come ha sottolineato l'autrice durante la presentazione del libro a cui ho assistito, la donna spesso è considerata solo in funzione della maternità e l'uomo è avulso dall' esserne coinvolto emotivamente. I personaggi maschili, infatti, ricalcano questo modello di uomo / non-padre, ben attenti a non farsi incastrare in quelle ' case vuote ' che non hanno alcuna intenzione di riempire di sostegno, vicinanza, empatia..in poche parole di amore. " E tutti, proprio tutti quegli uomini borbottavano senza nemmeno ascoltarsi e noi donne, confuse ma impavide, a guardarli, perchè è questo quello che ci tocca: essere le case vuote pronte ad accogliere la vita o la morte ma che, alla fine dei conti,sempre vuote rimangono " : amara, illuminante, desolata frase che racchiude il senso di questo romanzo profondo, problematico, emotivamente forte, in cui la prosa diretta, priva di fronzoli, a tratti cruda, ben esprime gli stati d'animo dei personaggi rendendoli assolutamente veri.
Case vuote
Messico. Un normale pomeriggio al parco, i bambini che si rincorrono tra le altalene e lo scivolo, le madri che si concedono qualche chiacchiera e li sorvegliano con lo sguardo. In quel parco c'è anche Daniel, c'è un momento prima e quello dopo non c'è più. A nulla serve urlare il suo nome, interrogare ogni angolo. Daniel è sparito ma è rimasto nel piatto di zuppa lasciato sul tavolo prima di uscire, nei vestiti infilati nella cesta dei panni sporchi, nei soldatini sparpagliati sul pavimento. Nel letto sfatto. Daniel continua a essere presente nello scricchiolare delle mattonelle che non accolgono più i suoi passi, in ogni angolo della sua casa vuota dove su madre non la smette di maledirsi, una madre che madre non si è sentita mai, né quando Daniel c'era né, soprattutto, quando si è perso chissà dove. Ci sono donne, si dice, che non sono buone a fare le madri e a quelle donne, a quelle come lei, dovrebbero impedire di mettere al mondo dei figli. Se una casa rimbomba di un'assenza, un'altra accoglie quel bambino estraneo nel gesto estremo di una donna che non lo ha messo al mondo ma fa di tutto per fargli da madre. Brenda Navarro costruisce un romanzo scomodo, che erode ogni ipocrisia e canone sociale su un tema ostaggio spesso di una retorica a buon mercato. Lascia parlare due donne che nella maternità, non desiderata da una parte o inseguita a tutti i costi dall'altra, ci conducono nel mistero più fitto dell'essere donna.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows