I casi del dottor Abílio Quaresma. Romanzi e racconti polizieschi - Fernando Pessoa - copertina
I casi del dottor Abílio Quaresma. Romanzi e racconti polizieschi - Fernando Pessoa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Portogallo
I casi del dottor Abílio Quaresma. Romanzi e racconti polizieschi
Disponibilità immediata
28,80 €
28,80 €
Disp. immediata

Descrizione


Frutto delle più recenti e sorprendenti scoperte tratte dal famoso baule lasciato dal poeta portoghese, in questa edizione appare l'insieme dei brevi romanzi e racconti polizieschi di Fernando Pessoa. Questi testi, per lo più inediti, ebbero poca attenzione da parte della critica e non furono mai pubblicati unitamente, come invece lo stesso Pessoa desiderava. La scrittura di quest'opera si è prolungata per varie decadi ed è durata fino alla morte del poeta, nel 1935. Quale protagonista di queste storie poliziesche, Fernando Pessoa ha creato il dottor Abílio Quaresma, l'infallibile decifratore di enigmi; figura che oltrepassa la forma del semplice personaggio e occupa un luogo nella galleria dei suoi famosi eteronimi. Il rapporto di grande affezione che Fernando Pessoa ha mantenuto nel corso della vita con il genere poliziesco è ben documentato nei diari e nelle lettere. Il poeta, nell'anno della sua morte, in una lettera scritta al famoso critico Adolfo Casais Monteiro, manifestò esplicitamente l'intenzione, addirittura, di anteporre la pubblicazione di queste storie a quella della sua poesia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Cavallo di Ferro; 2009; 9788879070522 Copertina flessibile con risvolti ; 21 x 14 cm; pp. 412; Traduzione e cura di P. Collo (a cura di), G. Boni. ; minimi segni d'uso alla copertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ; Frutto delle più recenti e sorprendenti scoperte tratte dal famoso baule lasciato dal poeta portoghese, in questa edizione appare l'insieme dei brevi romanzi e racconti polizieschi di Fernando Pessoa. Questi testi, per lo più inediti, ebbero poca attenzione da parte della critica e non furono mai pubblicati unitamente, come invece lo stesso Pessoa desiderava. La scrittura di quest'opera si è prolungata per varie decadi ed è durata fino alla morte del poeta, nel 1935. Quale protagonista di queste storie poliziesche, Fernando Pessoa ha creato il dottor Abílio Quaresma, l'infallibile decifratore di enigmi; figura che oltrepassa la forma del semplice personaggio e occupa un luogo nella galleria dei suoi famosi eteronimi. Il rapporto di grande affezione che Fernando Pessoa ha mantenuto nel corso della vita con il genere poliziesco è ben documentato nei diari e nelle lettere. Il poeta, nell'anno della sua morte, in una lettera scritta al famoso critico Adolfo Casais Monteiro, manifestò esplicitamente l'intenzione, addirittura, di anteporre la pubblicazione di queste storie a quella della sua poesia;

Immagini:

I casi del dottor Abílio Quaresma. Romanzi e racconti polizieschi

Dettagli

412 p., Brossura
Quaresma, decifrador. As novelas policiarias
9788879070522

Valutazioni e recensioni

  • ROBERTO PILLITTERI

    Bastano la pesantezza e l'insopportabile insignificanza del primo racconto ("Il caso Vargas", oltre 60 pagine di nulla!!!)per convincersi dell'idea che ci sono numerosissime alternative nel genere poliziesco decisamente più avvincenti e scritte con stile e ritmi più adeguati

Conosci l'autore

Foto di Fernando Pessoa

Fernando Pessoa

1888, Lisbona

Il suo nome completo era Fernando António Nogueira Pessoa. Orfano di padre all’età di sette anni, dopo le seconde nozze della madre con il comandante Rosa, console di Portogallo a Durban, seguì la famiglia in Sudafrica. Studiò nell’università di Città del Capo. Nel 1905 fece ritorno a Lisbona, dove cominciò a lavorare come corrispondente commerciale. Conosceva l’inglese alla perfezione e in questa lingua scrisse poesie sin dai tredici anni. Nel 1908 cominciò a scrivere poesie in lingua portoghese. Svolse un’intensa attività culturale come animatore dei circoli letterari di Lisbona e attraverso le riviste che fondò e diresse. Esercitò così un’influenza decisiva per l’avvento...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it