Casino Royale - Ian Fleming,M. Codignola,M. Bocchiola - ebook
Casino Royale - Ian Fleming,M. Codignola,M. Bocchiola - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Casino Royale
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il 15 gennaio del 1952, quando si siede alla scrivania di Goldeneye, la sua villa in Giamaica, Ian Fleming non ha idea di cosa scriverà. Parte dal nome del suo personaggio, rubato a un allora celebre ornitologo, e dal ricordo di una partita a carte al Casino di Lisbona, nel 1941. Il primo James Bond nasce così, ed è un romanzo molto diverso da come forse lo stesso Fleming amava raccontarlo. Le scene sono poche, non più di quattro, i veri personaggi anche meno. James Bond impareremo a conoscerlo meglio, perché qui è ancora nei panni – eleganti, spiritosi, crudeli – di Ian Fleming. Ma l'abominevole Le Chiffre, e il suo occhio quasi bianco, non li dimenticheremo, come difficile sarà scordare la Bond Girl forse più letale, la sublime Vesper Lynd. Tutto dunque comincia da qui, dall'odore nauseante di un casinò alle tre del mattino. E la speranza è che duri il più a lungo possibile.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
227 p.
Reflowable
9788845987540

Valutazioni e recensioni

  • Federica
    La nascita di James Bond

    Casino Royale è il primo romanzo di Ian Fleming che introduce al mondo l'iconico agente segreto James Bond. Pubblicato nel 1953, il libro getta le basi per quello che è diventato uno dei personaggi più celebri della letteratura e del cinema di spionaggio. La storia non è solo un thriller di spionaggio, ma anche una profonda esplorazione della vulnerabilità umana. Bond non è ancora il personaggio totalmente sicuro di sé che si conoscerà nei romanzi successivi; è un uomo complesso, combattuto tra il suo dovere professionale e il desiderio personale, incarnato dalla figura enigmatica di Vesper Lynd. La relazione tra Bond e Vesper aggiunge un tocco di romanticismo e tragedia alla narrazione. Ideale per chi ama romanzi di spionaggio ricchi di atmosfera, con personaggi complessi e un equilibrio tra azione e introspezione.

  • La prima volta non si dimentica mai

    Ian Fleming si occupò della propria formazione, creò e diresse una unità speciale della Marina militare inglese specializzata in incursioni nell'Europa occupata, carriera interrotta nel 1953 con l'uscita di "Casino Royale". Il romanzo che nelle intenzioni del suo autore doveva essere "il miglior romanzo di spionaggio di tutti i tempi". Questa la prima storia dell'agente segreto britannico più famoso di tutti, James Bond, il cui nome è stato rubato a un allora celebre ornitologo. Il direttore dei servizi segreti britannici, M (ispirato al vero ammiraglio Godffey), manda Bond a Royale con la falsa identità di un miliardario giamaicano, ed è difatti nella Giamaica britannica che Fleming scrive il romanzo (nella sua villa Goldeneye). La trama è legata al ricordo di una partita a carte al Casino di Lisbona nel 1941, durante la quale Fleming pensava di far sbancare alcuni agenti nemici: l'obiettivo di Bond è però Le Chiffre, abominevole individuo con un occhio quasi bianco, banchiere del Partito Comunista Francese reo di aver perso il denaro dei contribuenti investendolo in affari illeciti. Troviamo in nuce alcuni personaggi ricorrenti (l'amico Felix Leiter e René Mathis) ed elementi che faranno conoscere queste storie in tutto il mondo (i gadget di Q, il cocktail, passione per auto di lusso, il debole per il gentil sesso). Segna anche il primo incontro di 007 con i sicari della SMERSH il reparto eliminazioni speciali dell'Unione Sovietica, e che l'autore trasformerà nella famigerata SPECTRE. Poche scene e pochi personaggi, dialoghi incisivi e descrizioni taglienti, atmosfera inquietante e tanta azione. Lo 007 presentato in "Casino Royale" verrà però affinato nei romanzi successivi, e potrebbe qui deludere chi si avvicina alla lettura intenzionato a ritrovarvi quell'immagine e poi ritrovarsi un personaggio sì elegante e divertente, ma più sporco, misantropo, crudele e anche meno sveglio del previsto...

  • RobinPatic
    Non il 007 dei film

    Da grande fan dei film ero molto curiosa di come avesse inizio la saga, devo dire che differenze fra il libro e il film sono tante, ma si tratta comunque di prodotti per due tipi di pubblico totalmente differenti. Chi si avvicina a questo libro con aspettative legate al film rimarrà deluso, ma il libro è bello, all'inizio un po' lento e statico, però recupera sul finale, gli ultimi capitoli si divorano in pochissimo tempo. Ci sono alcune considerazioni sulle donne che all'inizio ho trovato disturbanti, ma si parla del 1953, i ruoli erano diversi e lo 007 di quell'epoca avrebbe mai accettato una M donna.

Conosci l'autore

Foto di Ian Fleming

Ian Fleming

1908, Londra

Nato da una famiglia aristocratica inglese (figlio di Valentine Fleming, deputato conservatore e ufficiale della Riserva, nipote di Robert Fleming, ricco banchiere scozzese), Ian Lancaster Fleming è il secondo di quattro fratelli. La madre, con l'obiettivo di infondergli maggior rettitudine morale, lo iscrive all'Accademia Militare di Sandhurst, dove Ian rimane per poco tempo: la sua voglia di indipendenza lo porta a non impegnarsi nella carriera militare. La madre, esasperata, nel 1928 lo manda in Austria, a Kitzbühel, dove, grazie a un ambiente meno opprimente, Ian si forma come individuo, appassionandosi allo sci e all'alpinismo, attività che ricorreranno sovente nei suoi racconti.Giornalista e agente di borsa collabora, durante la seconda guerra mondiale, con...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore