Il caso Rembrandt seguito da «Arte e morale»
L'ultimo saggio dedicato all'arte di uno dei più appassionati intellettuali europei.
"Meglio di un romanzo per chi voglia capire un artista come Rembrandt" - Goffredo Fofi, Internazionale
Quale relazione si instaura tra l'esistenza individuale di un uomo e un'opera d'arte destinata all'eternità? O, in altre parole, tra il vivere e il creare? Il rapporto tra il messaggio trasmesso da un'opera e la vita del suo creatore non è mai semplice: in questo studio dedicato al pittore Rembrandt, Tzvetan Todorov descrive la lezione umana che traspare dai suoi quadri e dalle sue incisioni, mettendola in relazione con quanto conosciamo dei suoi rapporti con le donne, le compagne, i figli, la famiglia. E ripercorre quel conflitto secolare tra l'arte e la morale per dimostrare che, alla base sia dell'una che dell'altra, vi è sempre e soltanto l'amore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it