La casta dei casti. I preti, il sesso e l'amore - Marco Marzano - copertina
La casta dei casti. I preti, il sesso e l'amore - Marco Marzano - 2
La casta dei casti. I preti, il sesso e l'amore - Marco Marzano - copertina
La casta dei casti. I preti, il sesso e l'amore - Marco Marzano - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La casta dei casti. I preti, il sesso e l'amore
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Storie di vita di preti tra segreti, sensi di colpa e silenzi: dalla formazione in seminario alla vita pastorale. Uno studio sugli effetti meno raccontati del processo di "sacralizzazione" della figura del sacerdote.

Perché la Chiesa cattolica difende il voto di castità per i preti e come affronta la delicata questione dell’affettività per gli appartenenti al clero? In che modo gli anni di seminario trasformano in modo decisivo il rapporto con la sessualità dei futuri preti? A queste domande cerca di rispondere Marco Marzano in questo saggio documentato attraverso l’analisi rigorosa della letteratura scientifica e soprattutto attraverso decine di interviste in profondità a preti e persone che hanno lasciato il sacerdozio. ll quadro che emerge è uno spaccato della vita intima di un ceto sacerdotale formato sin dai seminari dall’istituzione a cui appartiene a nascondere una parte dell’esistenza invece che a viverla pienamente e serenamente. Dalle parole raccolte in anni di lavoro sul campo emergono storie personali di dolore, tormento, solitudine ma anche un sistema di bugie e segreti che produce drammatiche conseguenze per gli stessi sacerdoti e per l’intera comunità cristiana.

Dettagli

27 gennaio 2021
272 p., Brossura
9788845298516

Valutazioni e recensioni

  • gigateo
    Duro ma rigoroso

    Dopo "La Chiesa immobile" è il secondo libro di Marco Marzano che leggo. Analisi sociologica condotta con il metodo etnografico (interviste in profondità) a seminaristi, preti ed ex preti al fine di indagare, dall'esterno ma con rigore scientifico, il rapporto tra i preti il sesso e l'amore. Tema difficile e complesso, che si presta a polemiche. Ho trovato il testo molto accurato sia nella parte di excursus della letteratura scientifica in materia che in quella di analisi e rielaborazione delle interviste. Ne esce un quadro dei seminari come istituzioni totali, alla Goffman, che utilizzano il controllo dei sentimenti e delle manifestazioni della sessualità come biopotere (Foucault) per il controllo dei giovani seminaristi.

Conosci l'autore

Foto di Marco Marzano

Marco Marzano

 Marco Marzano è professore ordinario di Sociologia presso l’Universitàdi Bergamo ed è tra i fondatori della rivista “Etnografiae Ricerca Qualitativa”. Collabora con “Il Fatto Quotidiano.it”.Tra le sue pubblicazioni Cattolicesimo magico (Bompiani,2009), Quel che resta dei cattolici (Fetrinelli, 2012), La societàorizzontale (con Nadia Urbinati, Feltrinelli, 2017) e La chiesaimmobile. Francesco e la rivoluzione mancata (Laterza, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail