La casta. Perché i politici italiani continuano a essere intoccabili - Gian Antonio Stella,Sergio Rizzo - copertina
La casta. Perché i politici italiani continuano a essere intoccabili - Gian Antonio Stella,Sergio Rizzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 48 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La casta. Perché i politici italiani continuano a essere intoccabili
Disponibilità immediata
13,95 €
13,95 €
Disp. immediata

Descrizione


Aerei di Stato che volano 37 ore al giorno, pronti al decollo per portare Sua Eccellenza anche a una festa a Parigi. Palazzi parlamentari presi in affitto a peso d'oro da scuderie di cavalli. Finanziamenti pubblici quadruplicati rispetto a quando furono aboliti dal referendum. "Rimborsi" elettorali 180 volte più alti delle spese sostenute. Organici di presidenza nelle regioni più "virtuose" moltiplicati per tredici volte in venti anni. Spese di rappresentanza dei governatori fino a dodici volte più alte di quelle del presidente della Repubblica tedesco. Province che continuano ad aumentare nonostante da decenni siano considerate inutili. Indennità impazzite al punto che il sindaco di un paese aostano di 91 abitanti può guadagnare quanto il collega di una città di 249mila. Candidati "trombati" consolati con 5 buste paga. Presidenti di circoscrizione con l'autoblu. La denuncia di come una certa politica, o meglio la sua caricatura obesa e ingorda, sia diventata una oligarchia insaziabile e abbia allagato l'intera società italiana. Storie stupefacenti, numeri da bancarotta, aneddoti nel reportage di due famosi giornalisti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Ilsognalibro
Ilsognalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: LA CASTA politica italiana politici SERGIO RIZZO, GIAN ANTONIO STELLA 2008 BURAutore: SERGIO RIZZO, GIAN ANTONIO STELLAEditore: BURData: 2008 Ottima scelta: questo è un prodotto selezionato per te da ilsognalibro . Normale usura del tempo, copertina come da foto con segni ai bordi, pieghe, minime abrasioni e sporcata dal tempo; interno con segni, pieghe, ingiallimento (la foto è parte integrante della descrizione). Proposto ad un prezzo molto interessante. La spedizione che proponiamo è quella raccomandata: sicura, veloce, tracciabile. Contattaci per qualunque informazione, grazie.

Immagini:

La casta. Perché i politici italiani continuano a essere intoccabili
La casta. Perché i politici italiani continuano a essere intoccabili
La casta. Perché i politici italiani continuano a essere intoccabili

Dettagli

Tascabile
314 p., Brossura
9788817027915

Valutazioni e recensioni

  • Michele Svanera

    Senza polemica, ma se la gente sapesse di più, certe cose non accadrebbero. Molte, forse tutte, cose scritte fanno venire i brividi. Ecco cos’è la politica in Italia. E’ per me stato difficilissimo finire questo libro. Non perché sia stato noioso, anche se alcune volte è capitato, ma perché la rabbia e la frustrazione mi hanno accompagnato ed assillato durante questa lettura. Insomma: libro pesante, ma è da leggere. Per forza!

  • Un'istantanea panoramica della "Casta" politica italiana in cui l'unico soggetto a mancare è proprio il senso di "cosa pubblica". Nel degrado morale della classe politica italiana, sempre uguale a sé stessa, lo spreco di risorse pubbliche rappresenta il vero insopportabile costo della democrazia. La precisione negli elenchi di fatti e cifre non penalizza la scorrevolezza della lettura, spinta fino all'ultima pagina dall'indignazione che gli autori riescono a trasmettere.

  • Putroppo molte persone non riescono a finire questo libro e purtroppo non per il solito motivo per cui non si finiscono i libri, la pesantezza, ma per il disgusto e l'indignazione che sale di pagina in pagina nell'udire cosa La Casta fa sotto gli occhi (ciechi!) di tutti. Tutti immaginiamo cosa siano in grado di fare, ma purtroppo in questo libro la realtà supera l'immaginazione fino a giungere all'assurdo. Da leggere quindi, con cautela, poche pagine al giorno onde evitare pericolosi effetti collaterali.

Conosci l'autore

Foto di Gian Antonio Stella

Gian Antonio Stella

1953, Asolo

Inviato ed editorialista del Corriere della Sera, dopo essersi occupato di cronaca romana e interni è stato inviato nel Nord Est per il Corriere, da molti anni scrive di politica, cronaca e costume. Nel 2007 ha pubblicato La casta (scritto con Sergio Rizzo), che con oltre 1.200.000 di copie vendute e ben 22 edizioni è stato uno dei libri di maggior successo del 2007 e la pubblicazione più importante della sua carriera. Tra i suoi libri più famosi L'Orda, in cui parla dell'emigrazione italiana all'estero, e Schei, un'indagine sul Nordest d'Italia. Del 2011 Vandali. L'assalto alle bellezze d'Italia, nuovamente scritto a 4 mani con Rizzo e publbicato da Rizzoli. Così come frutto della sua collaborazione con Rizzo, e sempre del 2011 è Licenziare i padreterni.Nel...

Foto di Sergio Rizzo

Sergio Rizzo

1956, Ivrea

Giornalista, ha lavorato in particolare per il "Corriere della Sera". Nel 2007 ha pubblicato La casta (scritto con Gian Antonio Stella ed edito da Rizzoli), che con oltre 1.200.000 di copie vendute e ben 22 edizioni è stato uno dei libri di maggior successo del 2007. Del 2008 un altro titolo scritto con Stella: La deriva. Perché l'Italia rischia il naufragio (sempre edito da Rizzoli). Sempre per la casa editrice Rizzoli nel 2009 esce Rapaci. Il disastroso ritorno dello Stato nell'economia italiana, nel 2010 La cricca. Perché la Repubblica italiana è fondata sul conflitto di interessi, e nel 2011 torna a collaborare con Stella per Vandali. L'assalto alle bellezze d'Italia e, successivamente, per Licenziare i padreterni. L'Italia tradita dalla casta....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it