Castelli in aria. Taccuini M. N. Profilo di un bambino - Charles Darwin - copertina
Castelli in aria. Taccuini M. N. Profilo di un bambino - Charles Darwin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Castelli in aria. Taccuini M. N. Profilo di un bambino
Disponibilità immediata
8,80 €
-20% 11,00 €
8,80 € 11,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


«Secondo Fox i gatti trovano i nidi degli uccelli e poi li tengono d'occhio fin quando i piccoli sono abbastanza grandi da poterseli mangiare. Accanto a una casa calda di Shrewsbury c'era un nido di merli, e Hubbersty si accorse che il gatto andava a sorvegliarlo tutti i giorni per vedere come crescevano i piccoli. Se i gatti mangiano poi davvero gli ucccellini, questo è il più curioso caso di ragionamento e di astinenza». Pubblicati per la prima volta negli anni settanta, i Taccuini M e N e lo splendido Profilo di un bambino (il figlio di Darwin, Doddy) documentano una tappa decisiva nella ricerca darwiniana sui temi della mente, delle emozioni, dell'espressione del comportamento. È un Darwin sconosciuto, agile e rapido, non appesantito da quelle preoccupazioni di rigore, completezza e dignità che renderanno più lenta la prosa delle grandi opere della maturità. Con tecnica quasi fotografica, fatta di ingrandimenti e di accostamenti al vivo, Darwin costruisce l'intelaiatura fondamentale di quello che chiama «il mio castello in aria», una teoria unitaria e tutta evolutiva del vivente nelle sue innumerevoli gradazioni: piante, insetti, crostacei, mammiferi. E ovviamente l'Homo sapiens, di cui esplora dapprima il lato meno razionale (il vecchio, il bambino, il «primitivo») o patologico (il malato di mente) per prendere infine d'assalto la cittadella dell'adulto sano, colto e civilizzato, coi suoi tic rivelatori.

Dettagli

Tascabile
11 aprile 1997
155 p., Brossura
9788833910277

Conosci l'autore

Foto di Charles Darwin

Charles Darwin

1809, Shrewsbury (Shropshire - Gran Bretagna)

Charles Robert Darwin, naturalista inglese, quinto di sei figli, nacque in un’agiata famiglia borghese di Shrewsbury. Nell’ottobre 1825 si iscrisse all’Università di Edimburgo per studiare medicina, pensando di seguire le orme del padre. Nel periodo trascorso ad Edimburgo studiò gli invertebrati marini sotto la guida di Robert Grant, uno dei primi naturalisti convinti della realtà della trasformazione delle specie. Darwin capì ben presto di non essere adatto agli studi di medicina e quindi suo padre ritenne che la carriera ecclesiastica fosse una buona alternativa.Nel suo studio su "L’origine delle specie per selezione naturale" ("The origin of species by means of natural selection", 1859), punto d’arrivo della polemica sette-ottocentesca...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it