12\2024 Terzo e al momento ultimo libro della saga Terra Alta. Sicuramente il meno coinvolgente dei tre. Rispetto ai precedenti è più un romanzo che un giallo\poliziesco in quanto il crimine e il criminale vengono svelati abbastanza presto. Tutto il romanzo si incentra sulla "vendetta"
Il castello di Barbablù
«Un thriller incalzante, ordito con sapienza, che trascina il lettore attraverso una serie di colpi di scena... Grande letteratura con gli strumenti del romanzo d'avventura.» BABELIA - EL PAÍS «Un'opera magnifica, una lettura avvincente, piena di dettagli che stimolano la voracità del lettore. Romanzo eccellente che si legge tutto d'un fiato.» EL CULTURAL Melchor Marín, il poliziotto appassionato di libri con un passato da galeotto, dopo la morte della moglie Olga ha lasciato la divisa e lavora come bibliotecario a Gandesa, in Terra Alta. Con lui vive la figlia Cosette, ora adolescente, che non perdona al padre di averle nascosto per quattordici anni il vero motivo della morte di sua madre, causata dall’ostinazione di Melchor nel perseguire i colpevoli durante la sua prima indagine. Amareggiata e confusa, incerta anche se proseguire gli studi, Cosette attraversa una fase di ribellione e parte per una vacanza a Maiorca con un’amica, facendo perdere le proprie tracce. L’istinto di padre e di poliziotto suggerisce a Melchor che la scomparsa della ragazza non è un semplice capriccio; dopo aver allertato tutti i suoi ex colleghi, raggiunge precipitosamente l’isola per vederci chiaro. A Maiorca trova però un muro di indifferenza, finché una mail anonima lo indirizza verso la villa di un finanziere ricco e potente, stimato da tutti come benefattore per il suo impegno umanitario; ma nel messaggio viene descritto come un predatore sessuale, che organizza feste con personaggi di spicco della politica e dell’imprenditoria per poterli ricattare. Cosette sarebbe stata invitata proprio a una di queste feste. Per Melchor comincia l’indagine più difficile della sua vita, in cui lo seguiranno solo pochi, fidati amici. Violenza, vigliaccheria, abusi di potere sono i tratti oscuri di un nemico dall’apparenza irreprensibile, ma il senso di giustizia di un padre non può arretrare di fronte alla paura.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nik82 24 marzo 2024Meno avvincente dei precedenti
-
MaRIOFREDOO 25 luglio 2022ADELANTE MELCHOR!
Questo romanzo conclude (forse) il trittico iniziato con l’apprezzato “Terra Alta”. Javier Cercas ha introdotto alcune importanti, interessanti novità: • All’inizio di ognuna delle quattro parti propone il punto di vista di Cosette (figlia del protagonista Melchor Marìn) che, tra l’altro, rivisita il passato e consente al lettore di ricostruire il quadro d’insieme. • I personaggi trovano una più precisa declinazione psicologia e di ruolo. Non solo Melchor e Cosette quindi, ma anche Rosa, Blai, la simpatica Paca Poch, Vazquez, Salom e, soprattutto, Damian Carrasco, deus ex machina dell’operazione “Castello di Barbablù”, • Il riferimento all’attualità e al contesto socio – politico è ancora più mirato e critico nei confronti della sottomissione ai potenti, con il richiamo alla necessità morale di ribellarsi. • La trama è coinvolgente, il ritmo serrato, nella migliore tradizione del thriller d’autore. Si inizia con la scomparsa di Cosette in vacanza con un’amica a Pollenca (Maiorca) e con le ricerche in loco, tra molte difficoltà, di Melchor. Poi la svolta con il ritrovamento pilotato della ragazza, una volta scoperto il ruolo di predatore sessuale del potentissimo magnate Rafael Mattson. Ed infine il piano per entrare nella sua stanza dei segreti, prelevare l’hard disk di memoria, renderlo pubblico per smascherarlo al di là della rete di omertà e protezione. Finale d’azione adrenalinico. Senza svelare l’evoluzione degli eventi mi sembra importante sottolineare i riferimenti al caso Harvey Weinstein (cui aggiungerei il caso Epstein, senza mai dimenticare le impunite “cene eleganti” e dintorni!). Molto bella e significativa la citazione della poesia “If” di Rudyard Kipling: “Se ….. allora tua è la Terra”. In conclusione un buon romanzo, solo apparentemente di genere (il thriller), con una mirabile denuncia del degrado economico, sociale e politico. La conclusione (forse) di un trittico davvero apprezzabile ed interessante: Adelante Javier e Melchor!
-
antonella 16 luglio 2022bella trilogia
Bel giallo, come del resto i due precedenti. Trilogia da non perdere.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows