Il castello di ghiaccio - Tarjei Vesaas - copertina
Il castello di ghiaccio - Tarjei Vesaas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Letteratura: Norvegia
Il castello di ghiaccio
Disponibilità immediata
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il castello di ghiaccio è un romanzo che si cala nelle inquietudini e nelle fragilità più insondabili dell’adolescenza attraverso una storia di amicizia e smarrimento che ha l’atmosfera sospesa dei sogni.

L’inverno in Norvegia: il freddo, il buio, la solitudine, ma anche laghi che diventano lucidi specchi d’acciaio, alberi che si trasformano in ricami di brina, monti e valli che si confondono in un luminoso biancore. Un sortilegio sembra immobilizzare ogni cosa, come la cascata vicina al villaggio che il gelo ha trasformato in un castello di ghiaccio, una straordinaria costruzione di cupole, guglie, anfratti e saloni, che pare attirare tutti a sé con una forza arcana, come i castelli incantati delle fiabe o le inquietanti rocce di Hanging Rock. E anche questa è la storia di un’inspiegabile scomparsa, di una vana ricerca e di un mistero insoluto. Ma è soprattutto la storia di un’amicizia e lo scavo nel cuore di due adolescenti: la vivace Siss, trascinante dominatrice tra i giovani della piccola comunità, e la bella Unn, nuova arrivata, schiva e solitaria, che ha il fascino enigmatico di chi nasconde un segreto. È un lento avvicinamento, il loro, che mette a nudo quell’identità complessa e indefinita tra l’infanzia e l’età adulta, quando tutto è portato agli estremi e mira all’assoluto, in un fragile equilibrio che basta poco a spezzare in dramma. I bambini, gli adolescenti, i marginali che Vesaas sceglie come suoi protagonisti sono forse troppo sensibili per adattarsi al mondo, ma hanno il dono di vedere l’essenziale, di ascoltare le voci dell’acqua e del vento, di lasciarsi incantare dalla bellezza della natura fino a varcare il confine tra la vita e la morte per perdersi nel suo grande abbraccio.

Dettagli

2 febbraio 2022
185 p., Brossura
Is-slottet
9788870919059

Valutazioni e recensioni

  • LauraLettrice
    Una favola per adulti, dove la natura è protagonista

    Una favola per adulti, dove la crescita, umana ed emotiva, delle due protagoniste, scorre lenta accanto alla natura, al paesaggio e allo scorrimento lento del tempo. Consigliata, anche perché è una lettura profonda ma molto scorrevole al tempo stesso

  • utente_2306
    Incontri

    Sullo sfondo di un paesaggio innevato e ghiacciato, due ragazze si incontrano. E' l'inizio di una amicizia che cambierà la vita di una adolescente. La storia di un incontro e di un inizio che costringerà alla crescita e al cambiamento. Consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Tarjei Vesaas

Tarjei Vesaas

(Vinje, Telemark, 1897 - Oslo 1970) scrittore norvegese. Di famiglia contadina, trovò nel landsmål (la «lingua del paese» o neonorvegese) lo strumento naturale della sua arte, che attinse temi, situazioni, personaggi dal mondo rurale del Telemark. I suoi primi racconti (Huskuld, il messo, 1924; I cavalli neri, 1928) si ricollegano alla tradizione realistica e popolare, mentre le opere successive, Il viaggio del padre (1930), Sigrid Stallbrokk (1931), Gli uomini sconosciuti (1932) e La casa nelle tenebre (1945), tendono sempre più all’analisi psicologica e al disegno di trame densamente simboliche, imperniate sul conflitto tra le forze devastatrici del male e la volontà di vita e di riscatto. Un ulteriore sviluppo nella esplorazione dei misteri della psiche si registra in Gli uccelli (1957)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it