Il castello di Ipanema - Martha Batalha - copertina
Il castello di Ipanema - Martha Batalha - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Brasile
Il castello di Ipanema
Disponibilità immediata
14,02 €
-15% 16,50 €
14,02 € 16,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Nella Rio de Janeiro del XX secolo, le gesta di una ricca famiglia s'intrecciano con lo sviluppo di una delle zone più affascinanti e seducenti del mondo: Ipanema. Feste leggendarie, passioni, trame di potere, nella migliore tradizione lationoamericana.

«Martha Batalha scrive con leggerezza e ironia. Nella miglior tradizione del realismo magico sudamericano»Il Venerdì

«A Ipanema c'era un castello. O almeno così dicono»

Rio de Janeiro, 1904. Johan Edward Jansson sbarca in Brasile in qualità di nuovo console svedese. Lui e la moglie Brigitta scelgono come domicilio una piccola stazione balneare lontana dal centro, che si affaccia sull'oceano con una lunga spiaggia bianca e immacolata. Johan decide di far costruire un castello per la sua famiglia e così ha inizio il mito di quella che diventerà una delle destinazione turistiche più apprezzate al mondo, sinonimo di bellezza, esotismo ed eccessi: Ipanema. Poco più di sessant'anni dopo, tutto è cambiato a Rio: le feste, la moda, la fortuna della famiglia Jansson e la mentalità delle nuove generazioni. Mescolando figure storiche e personaggi fittizi, da Brigitta, perseguitata da "voci" nella testa, a Laura Alvim, una giovane ricca e viziata che sogna di fare l'attrice, al padre Álvaro, un medico rimasto vittima dei suoi stessi esperimenti, Martha Batalha intesse un romanzo che parla di pentimenti, memoria e resilienza e di come le scelte sbagliate di pochi possono colpire le vite di molti.

Dettagli

12 settembre 2019
272 p., Brossura
Nunca houve um castelo
9788807033605

Conosci l'autore

Foto di Martha Batalha

Martha Batalha

1973, Recife

Martha Batalha è nata a Recife nel 1973 ed è cresciuta a Rio de Janiero. Ha lavorato per importanti giornali brasiliani e ha fondato la casa editrice Desiderata. Nel 2008 si è trasferita a New York, dove ha conseguito un master in Publishing alla New York University e ha lavorato in editoria. Dal suo romanzo d’esordio, Eurídice Gusmão che sognava la rivoluzione (Feltrinelli, 2016) è tratto il film vincitore al Festival di Cannes 2019 nella sezione “Un certain regard”, per la regia di Karim Aïnouz. Ancora per Feltrinelli, Il castello di Ipanema (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it