Interessante come capostipite del Romanzo Gotico. Trama avvincente e ricca di elementi soprannaturali e misteriosi. Conclusione che spiega tutto lo spiegabile. Un pò datato nei dialoghi e nello svolgimento delle scene, ma più che comprensibile trattandosi di un testo del 1764. Da leggere.
Il castello di Otranto
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,00 €
Il romanzo gotico è per certi versi un calco creativo dello schema imposto da Walpole: ambientazione arcaicizzante, castello, labirinto, sotterranei, scene notturne, damigelle in pericolo, fughe, minacce sessuali, elementi di soprannaturale, presenza pervasiva del doppio, il sogno infilato all'interno della trama.
Quella del romanzo gotico è una stagione che può essere compresa tutta nel periodo 1778-1820, ma il sentimento gotico esonderà da quel quarantennio, per diventare un filone letterario inesauribile che si tramanderà ciclicamente fino ai giorni nostri, diramandosi in vari sottogeneri, dalla fantascienza al romanzo storico, attraverso Poe, Le Fanu, Stoker, Machen, Bierce, Lovecraft, fino a Joyce Carol Oates, Anne Rice, persino Burroughs e Ballard, fino al cinema splatter che tuttora rispetta religiosamente le convenzioni walpoliane: la casa nel bosco, i sotterranei, la componente sessuale, gli antri bui, le evocazioni soprannaturali. Non sembrano passati due secoli e mezzo da "Il castello di Otranto" al film horror Quella casa nel bosco. Walpole detta ancora la trama.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cdg 11 luglio 2025Elmi giganti e principesse in fuga
-
Paolo 01 gennaio 2025Classico
Considerato uno dei capostipiti del romanzo gotico, merita ancora oggi di essere letto. Naturalmente, si deve tenere in conto che è un libro della metà del ‘700,
-
NicolaRighetti 13 novembre 2024Da leggere
Una storia d'altri tempi, ma i cui temi sono validi ancora oggi. I soprusi e la stupidità di certi uomini, gli errori commessi anche da coloro che stanno dalla parte dei "buoni" e le manie di potere sono affrontati in questo romanzo. La conclusione è drammatica, ma positiva.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it