Un romanzo non tra i piú noti di Verne, che come sempre riesce a raccontare e descrivere con la modernitá e brillantezza del genio visionario che é sempre stato. Di storie, romanzi e racconti sui vampiri e sulla Transilvania se ne sono visti moltissimi, ma pensare che Verne pubblicó questa opera nel 1892 (5 anni prima del Dracula di Stoker), fa vedere il tutto sotto una luce diversa. Perfette le ambientazioni, la ricerca sulle leggende e usanze del luogo. Il racconto si sviluppa in un crescendo di mistero che mescola la suspence del giallo investigativo alle atmosfere dell’horror, per arrivare ad un finale non cosí scontato come ci si aspettava all’inizio.
Il castello in Transilvania
Il diavolo in persona sembra abitare il castello abbandonato che da tempo immemore incombe sul piccolo villaggio di Werst, abbarbicato tra le montagne della Transilvania, isolato da sempre dal mondo esterno. Presenze minacciose, urla sovrumane e apparizioni demoniache minacciano i suoi abitanti. Il giovane conte Franz de Télek promette di liberare la cittadina da questa ossessione, cercando di opporre la propria razionalità alle forze del male e alla superstizione degli uomini. Ma anche lui si dovrà scontrare con i limiti della ragione quando, nelle profondità del castello, si troverà di fronte al suo unico amore morto da tempo.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2012
 - 
                                        In commercio dal:1 ottobre 2012
 
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
- 
        MICHELE PANNO 06 marzo 2017
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it