CateRina. Un nome, due storie
Cate porta il nome della nonna paterna Caterina, ma lei quella nonna non l'ha mai conosciuta. Ciò che sa, lo ha appreso per lo più tra le lacrime di nonno Pierino, tanti anni fa. Pur di non vederlo piangere, Cate non domanda mai nulla, si limita ad ascoltare e ad immaginare quale grande persona possa essere stata quella nonna. Il desiderio di conoscerla meglio porta Cate, ormai adulta, ad incontrare uno a uno i suoi zii e zie per farsi raccontare qualcosa in più. Lo scheletro del romanzo è la memoria storica dei dieci figli: dieci capitoli dedicati al ricordo che ciascuno di loro ha della madre, morta prematuramente cinquantacinque anni fa. Alternati ad essi, in un parallelismo sottile, alcuni passaggi della vita di Cate. L'idea che solo unendo i diminutivi di nonna e nipote si possa comporre il nome, porta a chiedersi se Cate e Rina non abbiano qualcosa in comune. Un nome solo, due vite.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:12 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it