Caterina sulla soglia - Susanna Bissoli - copertina
Caterina sulla soglia - Susanna Bissoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Caterina sulla soglia
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Le vite delle persone non sono romanzi, sono raccolte di racconti. Frammentarie, discontinue, disseminate di buchi neri e illuminate da verità intraviste, manipolate dalla memoria che filtra, cancella, riordina, riscrive. È il modo in cui Susanna Bissoli ci racconta le soglie di Caterina. Infilando nella cordicella del suo primo libro le perline colorate di tutti gli addii e le partenze, tutte le esperienze di perdita che una vita può sopportare: dell'infanzia, della madre, dell'amore, del corpo, della terra sotto i piedi. Leggendo queste sedici storie, la voce che mi suona in testa è quella di Grace Paley. Anche la scrittura di Susanna riesce a maneggiare la malattia e il dolore, perfino a ballare con la morte restando miracolosamente gioiosa. La gioia che c'è dentro è gioia dell'incontro, di avere a che fare con altri esseri umani, di scoprirli tutti diversi e tutti strani. È gioia di ricordare, raccontare, giocare con le parole della memoria: il dialetto veneto dell'infanzia, il greco della libertà e dell'amore, l'italiano zoppo dei migranti in cui, prigioniera di casa sua, a Caterina sembra di ritrovare la voce del mondo." (Paolo Cognetti)

Dettagli

28 febbraio 2005
112 p., Brossura
9788861890879

Conosci l'autore

Foto di Susanna Bissoli

Susanna Bissoli

1965, Verona

Susanna Bissoli è un'autrice italiana. Ha studiato lingue, mediazione culturale e didattica dell'italiano per stranieri. È autrice della raccolta di racconti Caterina sulla soglia (2009), finalista al Premio di Fahrenheit-Radio 3 per il Libro dell’anno, e del romanzo Le parole che cambiano tutto (2011), entrambi pubblicati da Terre di Mezzo. Appassionata di teatro, da circa vent'anni conduce laboratori di narrazione interculturale, specialmente con gruppi di donne. Nel 2024 pubblica con Einaudi I folgorati.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail