La cattedrale dell'Anticristo - Fabio Delizzos - copertina
La cattedrale dell'Anticristo - Fabio Delizzos - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La cattedrale dell'Anticristo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,34 €
12,34 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Torino, Natale 1888. L'assassinio di un cardinale, il ritrovamento del cadavere di due neonati con un serpente marchiato a fuoco sotto l'orecchio, il furto di un prezioso reperto archeologico dal Museo egizio: cosa si nasconde dietro questi inspiegabili eventi? I pochi indizi sembrano puntare verso una tradizione occulta sotterranea e potente. A condurre un'indagine complessa e pericolosa, tra massoni, sette sataniche e intrighi internazionali, è chiamato il colonnello dei carabinieri reali Giorgio Pural, la cui vita privata, da quando è al comando della DIO (Divisione Indagini sull'Occulto), è andata in frantumi. Grazie alla consulenza del grande filosofo tedesco Friedrich Nietzsche, che proprio a Torino sta scrivendo "L'Anticristo", il colonnello Pural scoprirà che i casi sono tutti collegati a un'unica verità sconvolgente, che riguarda lo stesso Nietzsche e che potrebbe annientare la Chiesa e deviare il corso della Storia. La verità sulla Sacra Sindone, sul corpo di Cristo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
287 p., Rilegato
9788854177178

Conosci l'autore

Foto di Fabio Delizzos

Fabio Delizzos

1969, Torino

Vive a Roma. Laureato in filosofia, musicista, è strategic writer per molte televisioni internazionali. Per la Newton Compton ha pubblicato i romanzi La setta degli alchimisti (2010) e La cattedrale dell’Anticristo (2011), i cui diritti di traduzione sono stati venduti in Russia e Spagna. La loggia nera dei veggenti è stato pubblicato nel 2013, e dell'anno successivo è I peccati del papa. Le indagini dell'investigatore Bellorofonte Castaldi. Sempre nel 2014 il suo racconto "Il labirinto del male" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, per Newton Compton. Nel 2016 esce invece Il collezionista di quadri perduti, sempre per la casa editrice Newton Compton.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it