Un'agile introduzione ad uno dei temi più importanti dell'attuale ricerca filosofica di stampo analitico.
La causalità
Cosa intendiamo esattamente con "causalità"? Ha ancora senso ricercare spiegazioni causali dei fenomeni o la scienza contemporanea ci ha insegnato ad archiviare la causalità tra le dottrine del passato? Abbiamo ancora buone ragioni per pensare che il ragionamento causale sia un carattere costitutivo di ogni modello di conoscenza? Il volume, nel rispondere a queste domande, analizza le fasi principali dell'elaborazione delle concezioni causali che si sono avvicendate a partire dal pensiero filosofico antico fino all'epoca contemporanea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it