Il cavalier Mostardo - Antonio Beltramelli - ebook
Il cavalier Mostardo - Antonio Beltramelli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il cavalier Mostardo
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Antonio Beltramelli (Forlì, 11 gennaio 1879 – Roma, 15 marzo 1930) è stato uno scrittore e giornalista italiano. Beltramelli è stato un autore molto prolifico e di grande successo nella prima metà del Novecento. E tenacemente legato al filone di ispirazione romagnola. Noti sono anche i suoi resoconti di viaggio, come ad esempio quello sul Gargano. Ha scritto numerose raccolte di novelle, a partire dal 1904 con Anna Perenna, in seguito racchiuse in un unico volume (Le novelle, Mondadori, 1941), e vari romanzi, come Gli uomini rossi (1904), L’ombra del mandorlo (1920) e Il cavalier Mostardo (1921). Non mancano, poi, raccolte di poesie, come Solecchio (1916) e apprezzati libri per l’infanzia, come Le gaia farandole (1909) e Le confidenze della piccola Supplizio (1923). Beltramelli ha composto anche dei suggestivi libri di viaggio, che sono stati riproposti alla fine del XX secolo, per la loro capacità di unire realismo e lirismo in una perfetta sintesi. È il caso di Da Comacchio ad Argenta. Le lagune e le bocche del Po (1905 e 1994) e Il Gargano (1907 e 2006), inclusi originariamente nella collana Italia Artistica dell’Istituto italiano d’Arti grafiche di Bergamo, diretta da Corrado Ricci. Dello stesso 1907 è Ravenna la taciturna, mentre del 1911 è Il diario di un viandante, in cui si spazia dall’Africa settentrionale alle terre nordiche. Sensibile alla lezione di D’Annunzio, Beltramelli non fu tenero con i suoi conterranei romagnoli, descrivendo, in romanzi e racconti, un mondo popolato da personaggi primitivi, chiusi, ancora estranei alla modernità, dove la forza prende il posto della legge. Era una Romagna per molti aspetti mitica, che restò sempre nel suo cuore di scrittore. Parlerà dei forlivesi come di una “borghesia rimminchionita”, capace solo “di impiegare il tempo fra i tavoli di un caffè e le chiuse stanze di un circolo”. Nel 1929 pubblicò con Filippo Tommaso Marinetti ed altri collaboratori il romanzo a più mani Lo zar non è morto, firmandolo come I Die

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791221303544

Conosci l'autore

Foto di Antonio Beltramelli

Antonio Beltramelli

(Forlì 1879 - Roma 1930) scrittore italiano. Fu giornalista, autore di poesie, di libri per ragazzi, commedie, novelle e romanzi. Aderì al fascismo e scrisse una biografia encomiastica di Mussolini: L’uomo nuovo (1923). La nota più tipica della sua narrativa è la descrizione cordiale, ma un po’ manierata, del mondo romagnolo: Gli uomini rossi (1904), Il cavalier Mostardo (1921), Fior d’uliva (1925).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows