Cavalleria rusticana (Cantata in inglese) - CD Audio di Pietro Mascagni,London Philharmonic Orchestra,Nelly Miricioiu,Dennis O'Neill,David Parry
Cavalleria rusticana (Cantata in inglese) - CD Audio di Pietro Mascagni,London Philharmonic Orchestra,Nelly Miricioiu,Dennis O'Neill,David Parry
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cavalleria rusticana (Cantata in inglese)
Attualmente non disponibile
11,50 €
11,50 €
Attualmente non disp.

Dettagli

1
1 marzo 1998
0095115300428

Conosci l'autore

Foto di Pietro Mascagni

Pietro Mascagni

1863, Livorno

Compositore. Figlio di un fornaio, studiò dapprima nella città natale, quindi con Ponchielli al conservatorio di Milano. Insofferente della disciplina scolastica, abbandonò presto il conservatorio per unirsi come direttore d'orchestra ad alcune compagnie d'operetta girovaghe, stabilendosi poi a Cerignola come direttore della Filarmonica, della banda e del teatro municipali. Alla modesta condizione di maestro di provincia lo sottrasse improvvisamente il clamoroso successo di Cavalleria rusticana, l'opera in un atto, su libretto di G. Targioni-Tozzetti e G. Menasci dall'omonimo dramma di Verga, con la quale egli vinse nel 1889 il concorso indetto dalla casa editrice Sonzogno. Andata in scena l'anno successivo al teatro Costanzi di Roma, sotto la direzione di Mugnone e nell'interpretazione...

Foto di London Philharmonic Orchestra

London Philharmonic Orchestra

Orchestra sinfonica fondata nel 1932 da Th. Beecham, che ne fu il primo direttore e responsabile artistico. Fin dagli esordi conquistò la scena londinese con concerti alla Queen's Hall e alla Royal Philharmonic Society e con collaborazioni alle stagioni estive del Covent Garden. Durante la guerra, nonostante l'assenza di Beecham emigrato negli Stati Uniti, l'orchestra fu mantenuta in vita da un comitato di gestione costituito dagli orchestrali, lo stesso che, finita la guerra, ricostituì l'intera formazione chiamando a dirigerla E. Van Beinum (1948-50), quindi Adrian Boult (1950-57), W. Steinberg (1958-60) e infine John Pritchard (1962-66), che dette alla formazione orchestrale un decisivo riassetto finanziario e artistico. Sotto la guida di B. Haitink (1967-79) e G. Solti (1979-83) la Filarmonica...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Prélude - Siciliana -
Play Pausa
2 Turiddu 'O Lola with your skin white as the lily' -
Play Pausa
3 Prèlude (conclusion) -
Play Pausa
4 Chorus 'Ah! Ah!' -
Play Pausa
5 'Spring has returned' -
Play Pausa
6 Santuzza 'Tell me, mamma Lucia'
7 Alfio 'Horses champing at the bit'
Play Pausa
8 Lucia 'Good for you mister Alfio'
Play Pausa
9 Alfio 'I must be going!'
10 Santuzza 'You know your son, Turiddu'
11 Turiddu 'What do you want Santuzza?'
12 Lola 'Sweet flow'rs I bring you'
13 Santuzza 'No, no, Turiddu'
14 Santuzza 'Oh! So my prayer has been answered'
15 Alfko 'I'd like to thank you'
Play Pausa
16 Intermezzo
17 Chorus 'The service is over this Easter'
18 Turiddu 'Neighbours, with a glass I meet you'
19 Alfio 'All the blessings of Easter!'
20 Turiddu 'Alfio, listen'
21 Turiddu 'The wine making me talk nonsense'
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail