Questo lavoro nasce come un inno alla bellezza del pensiero logico matematico. Il racconto descrive il dolcissimo e amorevole rapporto tra un nonno e il suo brillante e simpatico nipotino, a partire dai suoi primi passi sino alla completa maturità. Tutto il percorso è pervaso da una serie di giochi e divertimenti, più o meno matematici, che il giovanissimo "marmocchio" affronta e risolve con semplicità e linearità, mettendo così in luce come nel pensiero matematico sia più importante l'idea geniale rispetto alla fredda rigidità delle formule.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it