Testo molto rigoroso, accademico nella forma e puntuale nei termini utilizzati. L'autore, che si avvale della collaborazione di altri, appare molto competente. Al di là del titolo, il libro vuole essere una raccolta a larghissimo spettro, che si occupa non solo dei metodi di coltivazione e di recupero ambientale delle cave, ma affronta anche aspetti correlati: economici, storici, archeologici, normativi. Quest'intenzione "manualistica" lo rende un po' dispersivo e a tratti "pesante", anche perché a una struttura didattica fondamentalmente accurata e ben esposta, si aggiungono lunghi scritti analitici e progettuali o documenti legislativo-amministrativi spesso noiosi, astratti o ripetitivi. Interessante il lungo capitolo sulle "pietre storiche" delle città italiane, ma meriterebbe probabilmente una trattazione a sé, magari riccamente corredata di fotografie. Il libro è illustrato con grafici e disegni ma non contiene alcuna foto, tranne la suggestiva immagine di copertina. Si tratta di un volume che richiede uno sforzo di ricerca ulteriore (non fosse altro per i termini specialistici utilizzati) per chi ad esempio non è un geologo o un agronomo. Al di là dei difetti e della legittima aspirazione a un testo che affronti la stessa materia in modo più elementare, snello e pratico, rimane un libro utile per chiunque voglia accostarsi in modo formale e scientificamente rigoroso al mondo delle cave e del loro potenziale recupero.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuseppe Di Siena 19 giugno 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it