Compositore e pianista boemo. Allievo di Wagenseil a Vienna, fu dal 1766 maestro di cembalo a corte sino al 1775, quando dovette ritirarsi per cecità. Particolarmente interessante è la sua produzione pianistica (oltre 30 sonate di cui alcune pubblicate, molte variazioni, divertimenti, 40 preludi, 5 capricci, 6 concerti per pianoforte e altri 44 per cembalo), nella quale egli si emancipa presto dallo stile galante e, già attorno al 1760, impiega elementi del sonatismo classico. Nelle opere più tarde (in particolare in certe forme libere, come il capriccio) elabora uno stile pianistico più espressivo, di gusto preromantico. Compose inoltre Lieder, un Singspiel, un oratorio, 9 sinfonie e varia musica da camera.