Bruno Walter

Bruno Walter

Bruno Walter

1876, Berlino

Pseud. di B. Walter Schlesinger. Direttore d'orchestra tedesco. Dal 1901 fino alla scoppio della seconda guerra mondiale fu attivo in Austria e in Germania: alla Hofoper di Vienna, come assistente e poi successore di Mahler (1901-12), all'Opera di Monaco (1913-22), alla Städtische Oper di Berlino (1925-29), al Gewandhaus di Lipsia (1929-33). Espulso dalla Germania nel 1933 in quanto ebreo, assunse a Vienna la direzione artistica dell'Opera di Stato. Con l'annessione dell'Austria al iii Reich si rifugiò a Parigi e nel 1939 emigrò negli Stati Uniti, dove ottenne la cittadinanza e diresse regolarmente al Metropolitan; nel 1947-49 guidò la Filarmonica di New York. Fu un grande interprete di Mozart, dei romantici tedeschi (Schumann, Brahms, Bruckner) e naturalmente di Mahler, del quale diresse più volte tutta l'opera (esemplari le sue incisioni della i e ix Sinfonia e del Lied von der Erde). Il suo stile esecutivo era contrassegnato da una pro­fonda «empatia» con la partitura, da un rigoroso rispetto del testo e dalla capacità di tenere saldo, anche nei minimi dettagli, il senso complessivo delle tensioni musicali. Espose le sue idee sulla musica e sull'interpretazione in vari scritti, fra cui Von den moralischen Kräften der Musik (Sulle forze morali della musica, 1935), Musica e interpretazione (1957, trad. ital. 1958), Gustav Mahler (1957, trad. ital. 1981).

Chiudi
Reparti
(66)
(4)
Supporto
(68)
(1)
(1)
Disponibilità
(22)
(20)
(14)
Prezzo (€)
Editori e marche
(14)
(12)
(11)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Venditore
(36)
(15)
(14)
(8)
(5)
(4)
(4)
(4)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Tutti i risultati (70)

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.