Il cemento della società. Uno studio sull'ordine sociale
Che cosa tiene insieme una società? L'analisi di Elster si sviluppa lungo le linee della sua già nota teoria della scelta razionale e all'interno del suo "individualismo metodologico" per cui non esistono società, ma solo individui che interagiscono tra di loro. Invidia, opportunismo, coerenza: sono allora questi i fattori dominanti che determinano l'azione dell'individuo, e ogni società si regge su una particolare, irripetibile miscela di queste motivazioni individuali. Elster passa in rassegna gli effetti imprevedibili di queste categorie e mostra come le norme sociali forniscano un genere di motivazione all'azione che è sostanzialmente irriducibile alla razionalità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it