Il libro in sé mi è piaciuto molto, ha avuto un inizio un po’ noioso, perché è iniziato da molto lontano e la morte del re è avvenuta dopo un bel po di capitoli. Ecco da lì in poi ho iniziato ad appassionarmi ed è andato via da leggere velocemente. L’unica cosa che pensavo mentre lo leggevo è stato come cavolo è arrivato alla soluzione dell’omicidio lo chef praticamente inventandosi il metodo per investigare? E soprattutto mi sembrava che brancolasse nel buio per l’80% del libro e poi bum colpo di genio e ha capito. Però dai nel complesso è carino, interessante per le persone a cui piace la famiglia reale, anche se non è la famiglia reale inglese ma protagonista, o meglio non quella che c’è adesso
Cena con delitto al castello di Balmoral. Un giallo per le feste con la Royal Family
È il giorno di Natale, la tavola è imbandita e la Royal Family si appresta a festeggiare, riunita al castello scozzese di Balmoral. Mentre fuori infuria una terribile tempesta di neve che ha isolato completamente la residenza, il vecchio re Eric ospita alla sua tavola sette membri del clan dei Windsor. Insieme a loro ci sono solo lo chef e il capo della security: nessun altro è ammesso a questi festeggiamenti un po' speciali. Il re ha deciso, infatti, di designare il suo successore e ne darà l'annuncio durante il tradizionale brindisi. Peccato che, al primo sorso di quello che doveva essere un whisky ben invecchiato, il re stramazzi a terra. Morto sul colpo. Qualcuno ha deciso di farlo fuori, e quel qualcuno non può che essere lì, bloccato dalla neve. Al castello comincia un'indagine serrata di tutti contro tutti. Nessuno è esente dal sospetto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
elena 30 dicembre 2024
-
Charlie57 03 gennaio 2023Giallo natalizio
Nonostante il cognome sia lo stesso, la famiglia reale protagonista di questo romanzo non ha nulla in comune con i personaggi che tutti conosciamo. L’autore, infatti, immagina che Edoardo VIII non abbia mai abdicato e che abbia sposato una donna ritenuta giusta per lui. Sicuramente suggestiva è l’ambientazione con i corridoi decorati a festa, il salone col grande albero di Natale e l’armonia che tale atmosfera dovrebbe creare. Purtroppo non è così. Tra le pagine emergono tutti i malumori dei presenti, riuniti più per consuetudini che per effettivo piacere personale. Ognuno di loro sarebbe un ipotetico assassino, poiché ognuno ha qualche sassolino nella scarpa, qualche scheletro nell’armadio e delle vecchie ruggini che offuscano l’immagine che il popolo è abituato a vedere. Dalla morte del re in poi, quando il ritmo narrativo si fa sempre più incalzante, ciascun lettore si mette nei panni dello chef Jon, un personaggio davvero ben caratterizzato, determinato a portare a termine il suo compito, sinceramente devoto al sovrano che ha creduto in lui. L’indagine è ben descritta nella sua artigianalità, dopotutto Jon non è un poliziotto, prova a destreggiarsi tra pseudo confessione, accuse reciproche, tranelli disseminati qui e là. Indubbiamente riesce a catalizzare l’attenzione, a divenire ben presto il fulcro della narrazione e non si può non strizzare l’occhio nei confronti dello chef e del suo grande impegno. Lo stile della prosa è semplice e accattivante con alcuni momenti intrisi del tipico humour inglese che non guastano. Personalmente qualcosa ero riuscita a intuirla sin da metà romanzo, ma molto altro si è rivelato una vera sorpresa. Un giallo natalizio per certi aspetti sconvolgente. Una lettura dove nessuno è come sembra.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it