Estate 1950. Un collegio di suore. 5 amiche. Un gioco: “Obbligo o Verità”. Una notte che cambierà per sempre le loro vite. Il libro racconta le storie di 5 ragazze, dall’adolescenza all’età adulta: racconta le loro vite piene di imprevisti, problemi, disavventure, scheletri nell’armadio, sguardi che si affacciano ancora sul passato e tanti forse troppi segreti. 30 anni dopo. 5 amiche che si ritrovano. Conti lasciati ancora in sospeso. Vite cambiate. Destini che si intrecciano. Un’ultima cena per chiarire il passato e forse perdonare. Un’ultima possibilità di giocare e scoprire finalmente cos’è successo quella notte in collegio. Ho trovato questo libro estremamente interessante e piacevole. Ti coinvolge dalla prima pagina e si legge tutto d’un fiato. Testo ben scritto e molto scorrevole. Descrizione minuziosa di 5 donne completamente diverse a cui affezionarsi e in cui riconoscersi. Finale un po’ scontato rispetto al resto del libro che ho trovato molto originale. Consigliatissimo.
La cena dei segreti. La notte che ci ha cambiato il futuro
Una notte di colpe e segreti, trent'anni di ricordi, una cena per perdonare tutto. Vincitore del Premio Nadal.
"Un’architettura perfetta, personaggi emozionanti e la volontà di dare voce a un’intera generazione di donne. Uno splendido romanzo" - El País
Nel cuore dell’estate del 1950 cinque compagne di collegio giocano per l’ultima volta a Obbligo o verità. Due di loro, Marta e Olga, stanno per cominciare una nuova vita fuori dall’istituto. È un’occasione speciale e le ragazze sono emozionate, ma non si aspettano che un pegno troppo crudele finirà per segnare le loro esistenze per sempre. Le amiche si perdono di vista e prendono strade diverse, ognuna con le sue frustrazioni e le sue rivincite. Sono passati trent’anni – Marta è diventata una famosa autrice di libri di cucina, Olga è dimagrita ma si annoia ancora, Nina ha un nuovo misterioso fidanzato, Lola è incinta e ha appena perso suo marito, Júlia è stata eletta deputata – e per loro è giunto il momento di fare i conti con i ricordi e le colpe che si portano dentro da troppo tempo. Si danno appuntamento a cena al Media vida, il ristorante di Marta, e tra una portata e l’altra decidono di giocare ancora una volta al gioco dei pegni: ognuna dovrà porre alle altre una domanda a cui non ci si può rifiutare di rispondere. Ma Júlia – che quella notte d’estate ha pagato il prezzo più alto – ha fatto annunciare dalla sua segretaria di essere in ritardo. Le loro risposte portano alla luce segreti del passato e del presente che si intrecciano in maniera sorprendente in attesa dell’ultimo racconto, quello di Júlia , l’unico che potrà chiudere il cerchio e ‘mettere ordine nei cassetti del passato’. Attraverso le voci di cinque personaggi femminili nell’arco di trent’anni Care Santos, una delle autrici spagnole più amate, ritrae un’intera generazione di donne alle prese con la costruzione del proprio futuro in un momento in cui l’ipocrisia e la rigidità della società si scontrano con una nuova visione dell’amicizia, della libertà e dell’amore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SARA ESPOSTI MAINATO 16 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it