Cenni sull'antica diocesi di Triocala e i fenomeni insediativi nel territorio di Caltabellotta fra tardo antico e alto medioevo - Fortunatina Vaccaro - ebook
Cenni sull'antica diocesi di Triocala e i fenomeni insediativi nel territorio di Caltabellotta fra tardo antico e alto medioevo - Fortunatina Vaccaro - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Cenni sull'antica diocesi di Triocala e i fenomeni insediativi nel territorio di Caltabellotta fra tardo antico e alto medioevo
Disponibile su APP ed eReader Kobo
9,99 €
9,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Nell’epistolario di Gregorio Magno Triocala compare tra le 13 diocesi presenti in Sicilia nel VI secolo, ma questa sede episcopale avrà vita breve perché fu abolita nella riorganizzazione territoriale della Chiesa siciliana voluta dai Normanni. Eppure Triocala si annovera tra le “diocesi rurali” che nell’Italia centro meridionale si distinguevano da quelle urbane per essere stanziate in agglomerati secondari privi di autonomia amministrativa, quale si ritiene possa essere stato in età tardoantica e bizantina l’insediamento di contrada Sant’Anna/Caltabellotta (Ag). Si propone con questa ricerca una revisione critica dei dati storici e archeologici a disposizione, per un approccio corretto al sito di Caltabellotta: una realtà interessante per gli insediamenti di altura che dalla preistoria al XIV secolo la distinsero con momenti significativi di abbandono, ma anche di ripopolamento. *Premessa I dati storici sulla diocesi Analisi delle dinamiche insediative nel territorio di S. Anna. I dati archeologici e topografici Note storico-topografiche di un sito di altura: Caltabellotta e la parabola finale della diocesi Abbreviazioni bibliografiche*

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
FixedLayout
9788896926376

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows