Chi ha seguito la trasmissione televisiva “Per un pugno di libri” riconoscerà in questo volume il piacevole stile del professor Dorfles, capace di coinvolgere il lettore e aprirgli le porte dei classici che meritano di essere letti e della personalità dei loro autori. L’ho letto volentieri perché ho potuto fare un interessane esercizio mnemonico sui classici che già conoscevo per averli letti nel corso della vita e su quelli che mi mancano da leggere per arricchire ulteriormente la mia cultura letteraria. Spero che la partecipazione di Dorfles nelle trasmissioni televisive letterarie riprenda al più presto, così come attendo con curiosità la stesura di un nuovo libro.
I cento libri che rendono più ricca la nostra vita
Leggere ha ancora un senso? Cosa può insegnarci e come può cambiarci la vita? In questo libro Piero Dorfles ci accompagna in un viaggio nel il magico mondo della letteratura attraverso i cento capolavori che meglio rappresentano il nostro immaginario letterario condiviso e ineludibile, e traccia un itinerario che appassionerà quanti si rivolgono ai libri per studiare, insegnare e cercare di capire meglio il mondo. Raccontandoci di utopie, di desideri, di mondi fantastici e di avventure emozionanti, ci fa rivivere la lettura come un’avventura dello spirito, un’esperienza della vita e un passaggio di maturazione. Con la consapevolezza costante che più libri si hanno in comune, più grande è il sistema di riferimenti, di esperienza e di sapere condiviso che ci permette di vivere in armonia con gli altri. Da 1984 di Orwell a Se questo è un uomo di Levi, dal Conte di Montecristo di Dumas a Delitto e castigo di Dostoevskij, la lettura diventa così un’esperienza in grado di arricchire le nostre vite attraverso ponti di emozioni e saperi condivisi, capace di avvicinarci al prossimo e di renderci sensibili al mondo e al destino dell’uomo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giovanna 18 ottobre 2022annulla e sostituisce la recensione inviata pochi minuti fa
-
DANIELE CATUOGNO 01 settembre 2014
Davvero un ottimo saggio, utilissimo per una visione futura di molti film
-
Libro funzionale per gli insegnanti
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows