Cento storie per cento canzoni - Luca Barbarossa - copertina
Cento storie per cento canzoni - Luca Barbarossa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Cento storie per cento canzoni
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

In un viaggio illustrato nella musica, un grande cantautore racconta le storie che nascono dietro, attorno, dentro cento canzoni che tutti abbiamo cantato: da Frank Sinatra a Vasco Rossi, da Lucio Battisti a David Bowie, dai Beatles ai Radiohead, da Franco Battiato a Michael Jackson


“La canzone è una sintesi basata sull’equilibrio tra musica e parole, preferibilmente melodica, ricordabile. La canzone però è soprattutto emozione, vibrazione, evoca luoghi, periodi, sensazioni. È voce, timbrica, intensità interpretativa, virtuosismo o semplicità. La canzone è un grido oppure un sospiro, un sussurro. La canzone è d’amore, quasi sempre. C’è la canzone di protesta, di denuncia, ma le canzoni che cantiamo sotto la doccia, quando fa freddo in motorino, nelle serate con gli amici, nove volte su dieci parlano d’amore. La canzone è immagine, niente come una canzone ti fa vedere, intuire quello che stai ascoltando. La canzone che esce dalla radio, orchestre con cantanti che non vedi ma ti sembra di essere lì con loro, arrangiamenti avvolgenti, fiati, violini, ritmiche. La canzone che entra nelle case con i suoi i divi attraverso la televisione, concorsi, gare, da Sanremo al Cantagiro, da Un disco per l’Estate al Festivalbar, poi MTV, infine i talent. La canzone è concerti, nei club, negli stadi, nei teatri, nelle piazze, fino a Woodstock o al Live Aid. La canzone è disco nel grammofono, nel giradischi, nel mangiadischi, musicassette sparate a palla in macchina, CD, copie pirata, streaming. La canzone è cinema, quando si fermano i dialoghi e parte un pezzo che ti ricorderà per sempre quel film, quella scena. La canzone è ballo sfrenato o ninna nanna, è girotondo. Insomma la canzone è quasi tutto, alzi la mano chi non ha almeno una canzone della vita.”

Dettagli

7 maggio 2024
304 p., ill. , Brossura
9788834617953

Valutazioni e recensioni

  • Luigi
    un impresa difficilissima con raffinatezza

    per chiunque sia amante della musica è un gioco impossibile raccogliere "solo" 100 canzoni barbarossa lo fa con suo gusto e comunque d'accordo o non d'accordo e una gran enciclopedia da parte di uno che ne capisce

  •  Angelo
    Ottimo compagno di viaggio

    Un ottimo libro che ben sui presta a essere letto durante i viaggi in metropolitana, visto che è diviso in brevi capitoli. Ci sono molte rivelazioni interessanti sulla storia di pezzi famosi e si parla anche di pezzi meno noti (da scoprire). Si capisce che la fortuna di alcune canzoni ha talvolta atteso anni e nuovi interpreti prima di arrivare. La passione dell'autore si sente.

Conosci l'autore

Foto di Luca Barbarossa

Luca Barbarossa

1961, Roma

Luca Barbarossa è un cantautore italiano. Nella sua lunga carriera, ha pubblicato undici album e vinto il Festival di Sanremo nel 1992 con Portami a ballare. Da anni conduce Radio2 Social Club. Nel 2021 ha pubblicato il romanzo autobiografico Non perderti niente (Mondadori). Nel 2024 esce per La nave di Teseo, Cento storie per cento canzoni.Fonte immagine: sito web La nave di Teseo

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail