Centrali idroelettriche in Valtellina: architettura e paesaggio. 1900-1930 - Francesca Polatti - copertina
Centrali idroelettriche in Valtellina: architettura e paesaggio. 1900-1930 - Francesca Polatti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Centrali idroelettriche in Valtellina: architettura e paesaggio. 1900-1930
Attualmente non disponibile
13,20 €
-20% 16,50 €
13,20 € 16,50 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


Territorio storicamente eccentrico ed emarginato dai maggiori centri di produzione e consumo della regione, la Valtellina ha vissuto una profonda trasformazione del suo scenario socio-economico e territoriale grazie all'intensiva produzione di energia idroelettrica. Francesca Polatti ne ha ripercorso le tappe fondamentali, focalizzando l'attenzione sui cambiamenti verificatisi nell'arco del primo trentennio del Novecento. Architettura e paesaggio sono i due poli inseparabili attorno a cui si è mossa la ricerca, assumendo la centrale idroelettrica come punto di convergenza di una serie di interventi che hanno progressivamente modificato gli ambienti originari.

Dettagli

9 maggio 2003
144 p., ill.
9788842060499
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it