Le ceramiche islamiche della collezione Laura. Ediz. italiana e inglese
Anche il più distratto dei visitatori, dopo aver varcato la soglia di Villa San Luca a Ospedaletti (Imperia), non potrà che rimanere affascinato e abbagliato dall'innumerevole quantità di oggetti e opere d'arte disseminati lungo il percorso labirintico della residenza: oltre seimila oggetti d'arte decorativa accumulati durante più di mezzo secolo di lavoro dal collezionista Luigi Anton Laura e dalla moglie Nera. Con gesto generoso e lungimirante i coniugi Laura hanno donato la loro casa-museo al FAIFondo per l'Ambiente Italiano, per la pubblica fruizione di tutti. Questo volume sulla Collezione Laura è dedicato alla raccolta delle ceramiche islamiche, cinquantotto pezzi di rara bellezza e perizia tecnica che illustrano in modo esauriente i maggiori traguardi espressivi raggiunti dai vasai mediorientali tra il X e il XV secolo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it