Uno dei più grandi e controversi registi del panorama statunitense contemporaneo si racconta al pubblico senza edulcorare nessun aspetto della sua vita tormentata. Dalla gioventù turbolenta al periodo trascorso tra le file dei marines nel Vietnam, agli innumerevoli fallimenti che segnarono le prime fasi della sua carriera fino all'insperata conquista dell'Oscar come miglior regista per Platoon, in quella che lui identifica come l'apice della sua carriera, Stone offre una lucida analisi del fallimento del sogno americano, concentrandosi anche sul decadimento della scena hollywoodiana, senza fare sconti ad amici, compagne, colleghi e soprattutto a se stesso. Il libro è scritto molto bene ed è incentrato sulla prima fase della sua vita, è un testo lungo e impegnativo ma piacevole, che risulta però tronco, come se si fosse prefisso l'obiettivo di scriverne un secondo che analizzi la successiva parte della sua vita.
Cercando la luce
La storia che state per leggere parla della voglia spasmodica di realizzare un sogno a tutti i costi, anche senza soldi. Parla dell’arte di arrangiarsi, tirando la cinghia, improvvisando, sgomitando, inventandosi espedienti pur di realizzare un film e portarlo nelle sale, senza sapere da dove arriveranno i soldi per il prossimo giorno di paga – o il prossimo monsone, o il prossimo morso di scorpione. Parla della volontà di non darsi mai per vinto. Parla di bugie spudorate, lacrime e sudore, sopravvivenza. Parte da una magica infanzia newyorkese e, passando per il Vietnam e gli strascichi che quella guerra ha lasciato in me, arriva ai miei quarant’anni e a Platoon. Parla di crescita. Parla di fallimenti, sconforto. Di successi giovanili e arroganza. Parla di droga e dei tempi che abbiamo attraversato dal punto di vista politico e sociale. Parla di fantasia, di un sogno di bambino e del fare di tutto pur di realizzarlo. E ovviamente è costellata di inganni, tradimenti, di farabutti ed eroi, di persone che ti rinfrancano con la loro presenza e di persone che ti distruggono, se solo glielo permetti.” L’autobiografia intima e avvincente di un maestro del cinema, un ritratto spietato dell’America, di Hollywood e della nostra storia, dei suoi sogni e dei suoi fantasmi. “ Cercando la luce ha la stessa forza narrativa di un film hollywoodiano. Oliver Stone, in modo onesto e talvolta brutale, spiega che per diventare quello che lui stesso sperava di essere, uno scrittore e regista di successo, la strada è spesso impervia. Bravo. Bravo. Bravo.” Spike Lee “ Provoca indignazione. Suscita polemiche. Non ha rispetto per i luoghi sicuri. Oliver Stone è più grande della vita.” Anthony Hopkins
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Qorianka83 27 dicembre 2024Un'autobiografia senza sconti
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows