Cercasi amore vista lago - Virginia Bramati - copertina
Cercasi amore vista lago - Virginia Bramati - 2
Cercasi amore vista lago - Virginia Bramati - copertina
Cercasi amore vista lago - Virginia Bramati - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Cercasi amore vista lago
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Bianca Maffei: 33 anni, una laurea in architettura e una passione per i cantieri. Nonostante lavori in uno studio importante, non perde tempo in riunione con i capi, ma adora mettersi scarponcini e caschetto e andare dove le gru lavorano e i carpentieri danno forma allo spazio. Lei riesce a sentire la forma che la casa prenderà, a vederla quando ancora è fatta di pochi segni tracciati sul terreno, e questo la rende felice. Fino a che, con la crisi, non capita anche a lei di essere vittima di una "riorganizzazione"... Il solo lavoro che riesce a trovare è in un'agenzia immobiliare fuori città, nel paesino di Verate. Lascia così Milano per mettersi alle dipendenze del geometra Volpe, pittoresco individuo dalle cravatte sgargianti e dall'etica discutibile. Eppure, appena arrivata a Verate, Bianca trova per sé un incantevole abbaino con vista sul fiume, proprio sopra la mitica Osteria Moretti dove le oche bianche chiacchierano con gli avventori e basta ascoltare attentamente per sapere tutto quello che accade in paese. Sarà proprio lì, all'ombra della plumbago in fiore, che Bianca scoprirà che cosa cercano davvero le persone, quando "cercano casa": e quanto pericoloso sia giocare senza scrupoli con i loro desideri. Armata solo del suo "fiuto" specialissimo, dovrà fare i conti con monolocali all'apparenza tristissimi, grandi metrature cui nessuno sembra interessato e con la terribile sensazione di essere finita in un vicolo cieco. Senza rendersi conto di essere invece partita per una grande avventura che la condurrà fino alla casa più meravigliosa che potesse immaginare...

Dettagli

1 giugno 2022
224 p., Brossura
9788809941571

Valutazioni e recensioni

  • Robertaz72
    storia dolce e coinvolgente

    Nuova puntata della serie sulle ragazze di Verate, Ha qualche piccola analogia con la prima avventura "Tutta colpa della neve e un po' di New York, ma non da' fastidio. La storia come sempre è dolce e commovente, lo stile di scrittura pulito e coinvolgente. I personaggi sono credibili e genuini, vienevoglia di andare a Verate a pranzo nella Trattoria Moretti. Molto apprezzabile anche l'spparizione nello sfondo alla storia dei personaggi che erano stati protagonisti dei precende volumi. Lo consiglio caldamente ma dopo aver letto "Le ragazze di Verate" anche se io in verità l'ho letto per primo e non mi sono rovinata le altre storie che sono andata a ricercare in seguito.

  • Matutteame
    Recensione a cura del Blog di Matutteame

    Un libro davvero molto carino che non mi aspettavo, e di cui invece sono rimasta irrimediabilmente attratta fino a leggerlo tutto d'un fiato. Mi piace tantissimo la storia, semplice ma davvero colorata dai tanti personaggi stravaganti. Mi sono piaciute le ambientazioni e lo stile narrativo è preciso e coinvolgente. Un libro che ho scelto per puro caso dopo averlo visto mostrato online, e che mi aveva incuriosito già dalla trama. Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.

  • Verate: un paese che non troverete mai su una cartina geografica, ma che dalle parole di Virginia prende vita davvero. Un piccolo paese di periferia, fuori Milano, dove tutti si conoscono, si riuniscono all'Osteria Moretti e dove, il mercato immobiliare, è variegato e in crescita. E' lì che si troverà a dover vivere la nostra protagonista, Bianca, architetto di città che non è stata risparmiata dalla crisi lavorativa. Tolto elmetto e scarponi da cantiere, Bianca si deve adeguarsi a un nuovo genere di mercato: dal progettare case, immaginarle e sentirle sue, al venderle, già fatte e finite, ma tutte con un'anima loro da scoprire e liberare. Questo è il "potere" della ragazza, il suo fiuto speciale che le permette di accontentare tutti, anche i più esigenti; rimodernizzare, riorganizzare e gestire le situazioni difficili sono il suo forte. Se nemmeno un vecchio acquedotto che nessuno vuole la intimorisce, cosa può essere più difficile da affrontare? La risposta sta tutta in quel sentimento che vive al centro del petto, lì dove ragione e cuore si dibattono per avere la meglio. A contendersi ciò è Andrea, l'uomo che si troverà a lavorare fianco a fianco a Bianca. Ceo di un'importante impresa con sede a Londra, è bello e misterioso al contempo; vive anche lui a Verate, ma nessuno sa nulla della sua vita e lui non si apre volentieri ai pettegolezzi. Forse, però, è arrivato anche per lui il momento di ascoltare il proprio cuore, essere meno razionale e più impulsivo; amare invece che odiare. "Cercasi amore vista lago" è una fiaba moderna, dove "per ogni Cercasi c'è davvero un Offresi", e come scrive Virginia, l'unico modo per trovarlo è seguire gli occhi del cuore. Una scrittura fluida e delicata ci accompagna in un viaggio speciale, tra i sentimenti più veri, quelli che nascono piano piano e crescono ogni giorno un po' di più. Sulle sponde di un lago, tra tramonti e fiori profumati, Bianca troverà la risposta più importante a tutte le sue domande.

Conosci l'autore

Foto di Virginia Bramati

Virginia Bramati

Virginia Bramati è un'autrice italiana. Da sempre appassionata di scrittura, ha esordito nel 2014 con Tutta colpa della neve (e anche un po’ di New York). Da allora è seguita da una community sempre più vasta di affezionate lettrici. Tra i suoi titoli, E se fosse un segreto? (Mondadori, 2015), Tutta colpa della mia impazienza (e di un fiore appena sbocciato) (Giunti, 2017), Cercasi amore vista lago (Giunti, 2018), Quello che ancora non sai di me e Un bacio con gli occhi (Giunti, 2020), Le ragazze di Verate (Giunti, 2022), Omicidio in cashmere (Giunti, 2024).Fonte immagine: Giunti Editore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail