La cercatrice di parole - Emanuela Da Ros - copertina
La cercatrice di parole - Emanuela Da Ros - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
La cercatrice di parole
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una ragazza, trentacinque parole e una serie di avventure surreali.

Dizionario della parola che cerchi. Ma che razza di titolo era?
“Perché non lo sfogli?” ha suggerito l’Omino dei libri.
“Il tuo occhio cadrà sulla parola giusta. Succede sempre.”
Ho aperto il tomo, che profumava di cannella, liquirizia, parmigiana di melanzane e molte altre essenze, e ho letto: sarcasmo. “Ecco la parola che mi mancava!”
“Che ti dicevo? Le parole hanno odore, sapore e intraprendenza. Amano viaggiare. E arrivare a chi le cerca.”

Prendete un’adolescente dalle idee originali, mettetele accanto un’amica fulminata, un padre assente e una madre “protagonista” e molto impegnata. Aggiungete un fratellino in fissa con i supereroi, un rendimento scolastico sotto il livello del mare e una sfilza di compagni decisamente variopinti. Ecco, questa è la vita di Alessia, una ragazza curiosa e un po’ ribelle che a scuola vivacchia sognando il Grande Amore. Improvvisamente però una ventata di novità cambia le sue giornate, e lo fa attraverso le pagine di un dizionario, che sembra prevedere ciò che le capiterà. La cosa ha dell’incredibile, ma ad Alessia interessa molto di più scoprire se quel libro la aiuterà a ritrovare il misterioso “ragazzo a scacchi”, che appare e scompare dalla sua vita come una meteora. E se fosse proprio lui il Grande Amore che lei sta aspettando?

Dettagli

208 p., Brossura
9788807910692

Valutazioni e recensioni

  • n.d.

    carino

  • Richard
    "La cercatrice di parole"..

    Che bella storia. Un libro che è sia una gioia da leggere che un'educazione per me. Che grande idea concettuale creare una trama attorno (di tutte le cose) a un dizionario! Semplicemente geniale. Le capacità letterarie dell'autore sono superbe e anche per me, linguisticamente sfidato (almeno in italiano, poiché la mia lingua madre è l'inglese), rivela chiaramente gli alti e bassi emotivi dell'adolescenza che risuonano non solo in un ambiente italiano ma ovunque, con le lotte e le gioie quotidiane comuni vissute nel mezzo dell'angoscia adolescenziale. Ho particolarmente apprezzato le discussioni tra il prof Pistacchio e Alessia sulla filosofia del linguaggio e ancora le discussioni con Luciano, un misterioso venditore di libri, sull'importanza dei libri e delle parole. Possono cambiare (e spesso lo fanno) la propria vita e concordo con tutti gli otto punti fatti da Luciano. Tutto sommato, fa un lavoro meraviglioso nel portare in vita i partecipanti alla storia di Alessia attraverso l'uso brillante del dialogo interno ed esterno. Ultimo e non meno importante, Evviva Baffo, che possa trovare la sua vera identità da supereroe.

Conosci l'autore

Foto di Emanuela Da Ros

Emanuela Da Ros

Oltre a scrivere libri per bambini e ragazzi, è insegnante, giornalista e mamma. Il suo esordio nella letteratura per ragazzi risale al 2000, anno in cui ha vinto il Premio Pippi per inediti con Il Giornalino Larry (Feltrinelli, 2001). Nel 2015 è uscito, sempre per Feltrinelli, La storia di Marinella, una bambina del Vajont e, nel 2017, Bulle da morire. Ancora per Feltrinelli Kids, Io faccio quello che voglio! (2019) e Il club delle gazze ladre (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail