Cerchi di capire, prof. Un dialogo tra generazioni
Di che parliamo, quando parliamo di giovani? Come vivono l'università, il lavoro, le relazioni con gli adulti? Avere vent'anni oggi è così diverso da tanti anni fa? Giovanna Cosenza insegna all'università dal 2000. Attingendo ai suoi canali di comunicazione con gli studenti, dal blog ai social media, dalle mail ai colloqui in studio, racconta incontri e storie che toccano i grandi temi dell'esistenza: amore, amicizie, sogni, lavoro. Ne emerge un ritratto di più generazioni, cresciute tra reiterate crisi economiche e sociali. Oggi sui ventenni circolano molti luoghi comuni: "bamboccioni", "sdraiati", "apatici", "choosy". Sono stereotipi falsi e dannosi, perché tendono a dividere chi è giovane da chi non lo è. Al contrario, dice Cosenza, le sfide della vita sono state molto più simili, negli ultimi cinquant'anni, di quanto siamo abituati a pensare. Questo libro si rivolge a studenti e docenti, madri e padri, figlie e figli, nonni e nipoti. E lancia un appello: in un'Italia sempre più anziana e stanca, solo un dialogo tra generazioni ci può salvare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows