La cerimonia del massaggio - Alan Bennett - copertina
La cerimonia del massaggio - Alan Bennett - 2
La cerimonia del massaggio - Alan Bennett - copertina
La cerimonia del massaggio - Alan Bennett - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 78 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La cerimonia del massaggio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Si sa che non c'è nulla di più mondano quanto un buon funerale. E ancor più se si tratta di commemorare un estinto che, letteralmente, ha avuto per le mani la "crème de la crème", ambosessi, di Londra. E allora l'evento può diventare, oltreché mondano, atrocemente intimo. E rischiare da un momento all'altro di sgangherarsi, se il suo programma prevede un preoccupante assolo di sax. E se uno dei convenuti si alza in piedi per tessere un panegirico dell'anatomia del trapassato.

Dettagli

3 aprile 2002
104 p., Brossura
The laying on of hands
9788845916830

Valutazioni e recensioni

  • Paolo
    breve lettura da sala d'attesa

    Prima volta che mi avvicino a questo scrittore. Sicuramente ironico, anche se la traduzione non può trasmettere l'autentico humor inglese, ma poco cambia. L'ho trovato un po' scarso e in ritardo con i tempi. Se l'avesse pubblicato a cavallo tra gli anni 50 e 60 avrebbe avuto tutt' altro valore

  • MariaRitaPo
    Divertente e dissacrante

    Un libricino davvero esilarante. Amo moltissimo Bennet, la sua ironia è sempre molto colta, intelligente.

  • maurix
    Ironico, tagliente, molto inglese.

    Un parroco omosessuale tenuto d'occhio dai superiori deve celebrare l'elogio funebre di un massaggiatore a lui ben noto per ... altri massaggi. Un finale che ci ricorda come non sia possibile sfuggire al proprio destino

Conosci l'autore

Foto di Alan Bennett

Alan Bennett

1934, Leeds

Alan Bennett è nato a Leeds, nello Yorkshire, il 9 maggio 1934. Il padre era macellaio, la madre casalinga. A Cambridge, Bennett comincia a scrivere sketch insieme a Michael Frayn. Poi si diploma, e gli ci vogliono due anni per decidere di non diventare pastore della chiesa anglicana. Ma la vocazione e la sua crisi si rivelano proficue, se nel 1959 Alan Bennett debutterà al Fringe Festival di Edimburgo proprio con la parodia di un sermone. Nel 1965, dopo una fortunatissima serie di spettacoli insieme alla rivista «Beyond the Fringe», viene ingaggiato dalla BBC come attore. Nel 1968 mette in scena il primo dei suoi grandi testi, Forty Years On. Nel 1983 scrive il testo di An Englishman Abroad, film per la TV con la regia di John Schlesinger; sua è anche la sceneggiatura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail