Il certificato successorio europeo
Il presente volume si inserisce nel solco dello spirito di questa collana di diritto europeo, che è quello di servire da supporto alle attività professionali. Anche in questo caso, però, vi è una eterogenesi dei fini, perché il suddetto spirito postula una ricerca di concretezza che dovrebbe essere alla base dell'impegno di coloro che, nei diversi ruoli, afferiscono alla costruzione, interpretazione ed applicazione delle norme giuridiche. I tempi cambiano, e se questa è un'affermazione scontata, lo è di meno se si pone mente, fra altro, al saggio di Natalino Irti sull'età della decodificazione, dove l'opera del giurista è correlata ai tempi, come dire che gli strumenti e le logiche valide per il primo novecento non sono tutte insieme altrettanto valide per un mondo globalizzato, sul quale ha inoltre influito la rivoluzione informatica.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it