Il cervello, il crimine e l'inconscio. Una prospettiva psicoanalitica su diritto e neuroscienze - Dario Alparone - copertina
Il cervello, il crimine e l'inconscio. Una prospettiva psicoanalitica su diritto e neuroscienze - Dario Alparone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il cervello, il crimine e l'inconscio. Una prospettiva psicoanalitica su diritto e neuroscienze
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume nasce in seno a un programma di ricerca che ha come obiettivo quello di approfondire il rapporto tra diritto penale e neuroscienze. A partire dalla propria esperienza clinica a orientamento psicoanalitico, l’autore legge la questione classica “diritto e neuroscienze” – e in particolar modo la separazione concettuale tra cervello e soggetto operata in ambito giuridico e criminologico – ricorrendo sia alla teoria psicoanalitica, specialmente lacaniana, sia al pensiero di Wittgenstein e dei suoi epigoni sulla nozione di “intenzione” come contributo filosofico utile a costruire un modello di soggettività “non psicologica”. Ogni approccio psicologico al soggetto fondato sulla descrizione di processi meramente neurobiologici si riduce al tentativo di dare un fondamento “ontologico” al sapere che esso stesso descrive. La psicoanalisi punta piuttosto al vuoto pulsante che sta al cuore del soggetto.

Dettagli

Libro universitario
314 p., Brossura
9788893143127

Conosci l'autore

Foto di Dario Alparone

Dario Alparone

Dario Alparone (1991) è psicologo e specializzando in psicoterapia a orientamento psicoanalitico. Nel 2021 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca e doctor europæus presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Catania. Ha svolto un periodo di studio e ricerca presso il Dipartimento di psicoanalisi di Parigi VIII ed è membro partecipante della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi. Il suo ambito di ricerca si concentra sul rapporto possibile tra psicoanalisi e scienze sociali.  ||

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it