Chaos of Disciplines - Andrew Abbott - cover
Chaos of Disciplines - Andrew Abbott - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Chaos of Disciplines
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In this new study, Andrew Abbott presents a fresh and daring analysis of the evolution and development of the social sciences. "Chaos of Disciplines" reconsiders how knowledge actually changes and advances. Challenging the accepted belief that social sciences are in a perpetual state of progress, Abbott contends that disciplines instead cycle around an inevitable pattern of core principles. New schools of thought, then, are less a reaction to an established order than they are a reinvention of fundamental concepts. "Chaos of Disciplines" uses fractals to explain the patterns of disciplines, and then applies them to key debates that surround the social sciences. Abbott argues that knowledge in different disciplines is organized by common oppositions that function at any level of theoretical or methodological scale. Opposing perspectives of thought and method, then, in fields ranging from history, sociology and literature, become radically similar, much like fractals, they are each mutual reflections of their own distinctions.

Dettagli

Testo in English
23 x 15 mm
425 gr.
9780226001012

Conosci l'autore

Foto di Andrew Abbott

Andrew Abbott

Andrew Abbott è uno dei più grandi teorici sociali viventi. Ha diretto l’American Journal of Sociology e il Dipartimento di Sociologia dell’Università di Chicago, dove attualmente insegna. È conosciuto per i suoi studi sulle professioni e per l’introduzione pionieristica di alcuni metodi informatici e delle scienze storiche in sociologia. I suoi testi più celebri sono The System of Professions (1988), Chaos of Disciplines (2001), I metodi della scoperta (2007), Processual Sociology (2016).  ||

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it