Charles Buls e il restauro. Antologia critica. Ediz. italiana e francese - Monica Naretto - copertina
Charles Buls e il restauro. Antologia critica. Ediz. italiana e francese - Monica Naretto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Charles Buls e il restauro. Antologia critica. Ediz. italiana e francese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,00 €
37,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Charles Buls (1837-1914), viaggiatore, pubblicista, esteta, borgomastro della città di Bruxelles, noto per i suoi studi sull'"arte urbana", tra Otto e Novecento ha approfondito le problematiche della conservazione della città storica, là dove le istanze di tutela si intrecciano da un lato con la pulsione a preservare lo scorcio del pittoresco, dall'altro con le esigenze di innovazione legate al progresso tecnologico e sociale. Il libro propone un'antologia degli scritti di Buls dedicati al restauro dei monumenti e dell'ambiente urbano composti tra il 1903 e il 1914. Comprimario di Stübben, Cloquet, Gurlitt, Clemen, introdotto nelle enclave culturali europee che andavano discutendo la salvaguardia del patrimonio, Buls articola propri orientamenti critici sulla base dell'esperienza di pedagogo e pubblico amministratore, e dell'influenza che esercitano su di lui il pensiero di Hugo e Ruskin. Una riflessione sul contributo di Buls al dibattito sul restauro, rapportata agli statuti teoretici di matrice italiana e internazionale, è tracciata nel volume anche attraverso la perlustrazione critica dei suoi carteggi e appunti di viaggio, documentati da carnets per molta parte inediti, conservati presso gli Archives de la Ville de Bruxelles.

Dettagli

Libro universitario
300 p., Brossura
9788820462673

Conosci l'autore

Foto di Monica Naretto

Monica Naretto

Monica Naretto, professore ordinario di Restauro al Politecnico di Torino, è coordinatore del Dottorato in Patrimonio Architettonico/Architectural Heritage, già visiting researcher all’INHA Paris, visiting professor all’Université Clermont Auvergne e all’Universidad Internacional de Andalucía.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it