Che c'è di nuovo sulla guerra? - Robert Bober - copertina
Che c'è di nuovo sulla guerra? - Robert Bober - 2
Che c'è di nuovo sulla guerra? - Robert Bober - copertina
Che c'è di nuovo sulla guerra? - Robert Bober - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Francia
Che c'è di nuovo sulla guerra?
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Siamo nel 1946. Monsieur Albert con la moglie Léa dirige a Parigi una sartoria per signora dove lavorano alcuni reduci dei campi di concentramento tedeschi. Per scene successive, con chiara tecnica cinematografica, ciascuno racconta la sua storia e il romanzo che ne esce ha per filo conduttore la guerra, ma sempre e solo sottintesa nel ricordo. E' un mondo di viventi, di viventi che sono sopravvissuti; è il mondo del dopoguerra, cioè di ciò che resta della guerra: l'assenza irrimediabile degli assenti, le sofferenze subite, la cronaca amara di chi ha conosciuto l'amore e le lacrime.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Cicerone
Libreria Cicerone Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1998
192 p.
9788831770323

Conosci l'autore

Foto di Robert Bober

Robert Bober

1931, Berlino (Germania)

Robert Bober è uno scrittore e sceneggiatore francese. Nato a Berlino, a soli due anni con la famiglia si trasferisce in Francia, per sfuggire alle persecuzioni contro gli ebrei. Da giovane ebreo rifugiato in Francia è stato sarto professionista, educatore e poi assistente di François Truffaut; ha dedicato larga parte della sua carriera alla realizzazione di documentari, tra cui il celebre Racconti di Ellis Island realizzato con l’amico George Perec. Con il romanzo Quoi de neuf sur la guerre? ha vinto il Prix du Livre Inter nel 1994. Una volta aperti gli occhi, non si può più dormire tranquilli è uscito in Francia nel 2010 ed è stato tradotto in Germania e negli Stati Uniti. In Italia è stato pubblicato da Elliot nel 2025.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it